“Ovviamente sarà speciale tutte le volte che affronterò l’Aquila. Non sarà mai solo una singola partita. Sono sicuro che è una cosa che mi accompagnerà per sempre. Al di là della condivisione tecnica e di quello che abbiamo fatto insieme, stiamo parlando proprio di un periodo della mia vita. Sarà particolare e bello, poi dopo la palla a due per 40’ sarò solo concentrato sulla mia squadra”.
Dalla serie C a due finali scudetto ed una semifinale di Eurocup in 13 anni e 544 partite: Maurizio Buscaglia classe ’69 (compirà 50 anni il 9 aprile prossimo) è stato l’allenatore che ha segnato lo scorso decennio all’Aquila Basket Trento rendendola una delle grandi del nostro campionato, insieme alla dirigenza che lo ha supportato ed ai giocatori che lo hanno seguito. Sarà dunque una grande emozione quella che lo prenderà sabato 18 maggio alle 20 alla BLM Group Arena di Trento quando alla guida della Grissin Bon Reggio Emilia tornerà per la prima volta da avversario della Dolomiti Energia Trentino. E non c’è dubbio che il correttissimo pubblico trentino lo accoglierà come merita.
Sulla partita – fondamentale per tutte e due per allontanarsi dal gruppone che naviga a ridosso tra la zona sotto i play off e sopra quella della salvezza, il coach di Reggio Emilia ha detto :
“Siamo in primis concentrati su noi stessi stiamo lavorando ogni giorno per cercare di migliorare la nostra consistenza sul campo. Tecnicamente, stiamo allenando quotidianamente alcune regole fisse, in modo da assimilarle e da diventare di conseguenza più compatti in tutto quello che facciamo. Inoltre, l’atteggiamento mentale deve cercare di essere più duro: se su questo aspetto facciamo fatica a livello di attitudine, allora solamente con il lavoro quotidiano possiamo migliorare.
Trento ha cambiato pelle, ma resta una formazione che ha dei canoni e dei punti di riferimento ben precisi che vengono dal percorso fatto in questi anni, a cui sono stati fatti degli aggiustamenti per adattarli alla nuova linea. Hanno solidità e se hanno qualche punto in meno è solo perchè sono condizionati dall’impegno di Coppa dove stanno facendo molto bene. Vengono da due ottime vittorie in campionato con Varese e Pistoia, quindi la guardia è doppiamente alta”.

George King – Foto Danele Montigiani –
Nicola Brienza, coach di Trento:
“Quella di domani contro Reggio Emilia per noi è una partita importante, c’è grande voglia e grande attenzione da parte della squadra perché vogliamo proseguire il percorso che abbiamo intrapreso e che nelle ultime settimane ci ha permesso di mettere in campo performance positive. Reggio arriverà alla BLM Group Arena con grandi motivazioni, per invertire la rotta dopo un paio di passaggi a vuoto, quindi a maggior ragione dovremo farci trovare pronti e determinati fin dalla palla a due: dobbiamo essere solidi per 40 minuti e vincere questa partita. Il ritorno di Buscaglia a Trento? Penso che sia giusto e corretto che i tifosi mandino un caloroso messaggio a Maurizio, mi unirò agli applausi che merita per quello che ha fatto qui e per quello che è, un grande allenatore. Lo sport in fondo è fatto di valori, sentimenti, relazioni. Poi però sarà partita vera, e sono sicuro che saremo tutti concentrati sul match e sul fare la miglior prestazione possibile. Oggi rispetto all’andata contro la Grissin Bon penso che siamo più squadra, abbiamo un’identità che vogliamo sviluppare ma che ci sta permettendo di essere più compatti anche nei momenti difficili: il prossimo passo è limare le lacune che ancora ogni tanto ci portiamo dietro, penso per esempio a qualche difficoltà di troppo a rimbalzo. In chiusura, ci tengo a ringraziare George King per il lavoro svolto in queste settimane, si sono create le condizioni per cui lui non aveva molto spazio ma ha lavorato in maniera professionale e sempre al massimo dell’attenzione lasciando solo ottimi ricordi”.
Nel frattempo Dolomiti Energia Basket Trentino e George King hanno definito la rescissione consensuale del contratto che legava al club bianconero l’esterno statunitense che lascia il club dopo aver giocato 28 partite tra campionato ed EuroCup (5,8 punti e 2,6 rimbalzi di media).