Dopo la battuta d’arresto nel #Round2 in casa della Reyer Venezia, la Germani Basket Brescia si riscatta superando nel #Round3 delle #Top16 di 7DAYS EuroCup 2019-20 in casa i tedeschi dell’EWE Baskets Oldenburg per 70-67.
Come anche rivela il punteggio finale, è stata una gara a punteggio basso, in cui le difese hanno avuto la meglio e questa è già una novità per l’EWE Basktes Oldenburg, una delle peggior difese della manifestazione ma anche uno dei migliori attacchi. Se ne deduce quindi che la Leonessa abbia disputato la sua solita battaglia difensiva, sempre ben congegnata da coach Vincenzo Esposito che, per inciso, mette in cassa il 12° successo nelle ultime 13 partite
Nelle #Top16 di EuroCup i biancoblu ora guidano la classifica assieme alla Reyer Venezia. Un percorso comunque esaltante, con ancora tre gare da disputare tutte sino all’ultimo canestro.
Ancora una volta, la Germani Basket Brescia porta a casa il risultato grazie a un finale in crescendo, arrivato dopo un primo tempo opaco, nel quale lo svantaggio è comunque più merito degli avversari che demerito dei padroni di casa. Il terzo quarto, però, è da mettere in bacheca come un capolavoro offensivo e, soprattutto, difensivo, mentre gli ultimi 10′ di partita sono nuovamente materia per cuori forti. Quelli biancoblu battono sempre all’unisono e alla sirena finale possono festeggiare un altro traguardo tagliato per primi.
Contro una squadra fisica e disciplinata come Oldenburg, Brescia in avvio di gara fa fatica a trovare il giusto ritmo. Troppo compassato all’inizio, troppo frenetico in alcuni frangenti del match. A 37 anni compiuti, Paulding si inventa giocate importanti che, unite al consueto contributo di Mahalbasic, regalano all’EWE un primo tempo da incorniciare.
Il vantaggio di soli 8 punti maturato a favore dei tedeschi dopo i primi 20′ di gara (34-42) sono l’unica buona notizia in casa Germani, che pur non giocando bene è comunque brava a non perdere di vista gli avversari, autori comunque di 42 punti.
Una volta tornata in campo, Brescia sistema molti dettagli del proprio gioco, curando in particolare l’efficacia della propria difesa (solo 8 i punti lasciati all’EWE Baskets Oldenburg nel terzo periodo) e la mira nel tiro dalla distanza. E la rimonta è servita, ancora una volta.
La Germani arriva al 30′ con un punto di vantaggio (51-50), poi nell’ultimo quarto raggiunge anche i 6 punti di margine a proprio favore, senza però riuscire a distanziare definitivamente gli avversari, bravi a rimanere aggrappati alla gara con le unghie e con i denti. Il finale in volata, però, premia nuovamente Brescia (17 punti di Horton, 12 di Abass, 10 di Vitali e Lansdowne e 13 rimbalzi catturati da Cain), che fa le cose giuste al momento giusto e mette le mani sui due punti in palio, conquistando la vittoria con il punteggio di 70-67.
Sala Stampa
Mladen Drijencic
Vincenzo Esposito
Germani Basket Brescia – EWE Baskets Oldenburg 70-67
Parziali: 16-20, 34-42, 51-50, 70-67