Si chiude con due vittorie e due KO il debutto delle squadre italiane FIPIC nei #PreliminaryRound IWBF di Champions League 2020. La prima squadra a scendere in campo, vincendo, è stata il team sardo della Key Estate Porto Torres che ha avuto la meglio, seppure sul filo di lana, sui francesi di Le Cannet per 86-85 nel concentramento di Albacete, in Spagna.
Com’era prevedibile in base a quanto scritto nella fase di presentazione, il match per il GSD Porto Torres è stato difficile e complicato da portare a casa. Sotto anche 11 punti nel match, i turritani sono riusciti a spuntarla grazie a due tiri liberi di Sofyane Mehiaoui. Ma l’indiscusso protagonista in campo per il GSD Porto Torres è stato il polacco Mateusz Filipski, MVP e Top scorer del match con ben 52 punti: 16/23 da 2, 4/8 da 3, 8/8 ai liberi, ai quali devesi sommare ben 10 rimbalzi! Più tardi ci sarà la prossima avversaria, il russi del BasKI Tsop.
Invece per la squadra che giocava in casa il proprio #PreliminaryRound, la Dellorto Briantea84, un KO all’esordio vs i turchi del Galatasaray Sk che fa male per come si è concretizzato. Vincono i giallorossi per 60-58 grazie all’ultimo canestro di Ozgur Gurbulak – miglior realizzatore del match con 23 punti – a 4″ dalla sirena dopo il momentaneo pareggio trovato da Simone De Maggi a 9’’ dal termine.

Simone De Maggi by Oriani
La Dellorto è partita subito forte con la doppia tripla di Adolfo Damian Berdun, poi la gara è stata ribaltata dai turchi. Dopo un periodo di equilibrio, dettato da una fase punto a punto, gli uomini di coach Remzi Sedat Incesu hanno spaccato la partita con un break importante (7-0) a inizio di terzo quarto. Prezioso il contributo finale di De Maggi che nel finale ha firmato 10 punti, tenendo in scia la Dellorto Briantea84 fino a pochi secondi dal termine. Il Galatasaray vola prima in classifica (Gruppo A) a punteggio pieno (4 punti) dopo la vittoria nella prima sfida della mattinata (72-40 sui tedeschi del Köln 99ers). Tra i biancoblù Adolfo Berdun e Francesco Santorelli hanno chiuso con 14 punti a testa.
Amaro il commento del coach, Daniele Riva a fine gara:
“Il Galatasaray è una squadra ostica con giocatori importanti, sapevamo le difficoltà di questa sfida. I turchi non sono venuti a Meda per fare una passeggiata. Il cammino è ancora molto lungo, il lavoro è da pensare su quattro partite. Ora occhi puntati alla seconda sfida contro Ilan Ramat Gan”.
Infine, la terza rappresentante italiana, l’Amicacci Giulianova impegnata oggi per due volte in campo prima delle due sorelle italiane, ha iniziato la giornata con una bella vittoria vs i francesi del Meaux per 64-79, in un match in cui i giuliesi sono stati sempre avanti, non comodamente ma sempre avanti, perdendo un pò il feeling con la gara solo nel terzo periodo, vinto nel parziale dai transalpini per 13-12. Grande prova per l’Amicacci Giulianova dunque con ben 4 giocatori in doppia cifra: Galliano Marchionni con 20 p.ti e 7 assist; Morteza Gharibloo 20 p.ti e 10 rimbalzi; Marco Stupenengo e Cristian Fares con 14 p.ti a testa.
Nel secondo match invece, opposti ai padroni di casa del Bidaideak Bilbao BSR, netta sconfitta per gli abbruzzesi per 59-85 con i baschi assolutamente padroni del campo per tutti e quattro i periodi di gioco. Dunque per l’Amicacci Giulianova domani, sabato 1 febbraio, due gare che daranno la reale tara di questo #PreliminaryRound.