La quarta giornata di ritorno della Serie A1 Femminile si gioca interamente sabato 1 febbraio perché poi ci sarà la sosta dedicata agli impegni delle Nazionali impegnate nelle qualificazioni preolimpiche.
Apre la giornata, ore 15.30 la sfida del Paladozza tra la Virtus Segafredo Bologna e la Use Scotti Rosa Empoli la formazione virtussina, due vittorie interne nelle ultime uscite sul parquet di casa, a caccia di due punti contro la formazione empolese che al netto delle assenze ormai di lunga data (Ramò e Madonna in primis) ha ben figurato contro Venezia e ha vinto un match decisivo a Battipaglia due settimane fa.
Il coach di Bologna Andrea Liberalotto :
“Affrontiamo Empoli, una squadra che si trova meritatamente in zona playoff. Ci attende una gara difficile, che dovremo approcciare e giocare nel miglior modo possibile; sarà necessario mettere in campo intensità e concentrazione per tutti e 40 i minuti. Siamo sicuri che potremo contare nel calore e nel supporto dei nostri tifosi”.
Alessio Cioni coach di Empoli :
“La classifica di Bologna è bugiarda rispetto al girone di andata si è rafforzata e quindi, organico alla mano, vale sicuramente più di quanto non abbia ora. Sta avendo risultati alterni che ne danno una difficile lettura e per questo dobbiamo essere brave a metterle in difficoltà perchè per noi è uno scontro diretto importante, direi la classica partita che vale 4 punti. E’ una squadra alla nostra portata e dovremo quindi essere pronte a dare battaglia per dare continuità alle nostre prestazioni in un posto che non sarà facile”

Brooque Williams – Allianz Geas
Nel pomeriggio di sabato, alle 16.00, l’Allianz Geas Sesto San Giovanni ospita la Passalacqua Ragusa : all’andata la formazione di coach Recupido dominò il match, ma al PalaNat le rossonere hanno prima fatto tremare Schio, poi hanno vinto con Venezia dimostrando di poter mettere in difficoltà anche le “big”. Ex dell’incontro la lunga delle iblee Nicolodi.
Cinzia Zanotti coach dell’Allianz Geas :
“Per noi sarà una partita molto difficile, quasi impossibile per il modo in cui Ragusa è strutturata. Come tutte le altre volte però non entreremo in campo già sconfitte, ma proveremo a disputare la nostra miglior partita. Ercoli e Panzera al momento non si stanno allenando, la prima per un problema al ginocchio e la seconda per la caviglia: mi aspetto dunque che tutte le altre ragazze scendano in campo per provare a dare un ulteriore apporto aggiuntivo“.

Keisha Gatling – SBC Palermo
Dopo la vittoria pesantissima di Torino, la Sicily By Car Palermo Basket ospita il Fila San Martino di Lupari : da valutare per le siciliane la forma di Cooper uscita acciaccata dal match di lunedì, San Martino invece col recupero di Pasa e soprattutto l’innesto di Gwathmey (20 punti già all’esordio) ha notevolmente allungato le sue rotazioni e viene da tre successi di fila.
Sara Manzotti, ala della SBC Palermo :
“San Martino è conosciuta come una delle squadre più ostiche del campionato – avverte Manzotti –. Hanno allungato il roster e recuperato giocatrici importanti. Ci aspetta una bella sfida, ma per nostra fortuna giocheremo in casa, davanti al calore del nostro pubblico. Loro rappresentano per noi il sesto uomo in campo e sappiamo che la nostra salvezza passerà dal nostro parquet e dall’amore e sostegno dei nostri tifosi. Siamo tutti chiamati a difendere casa nostra”.

Olbis Andrè – Famila Wuber Schio
Il Famila Wuber Schio, reduce da due sconfitte in settimana (Ragusa e il match interno col Fenerbahce), torna al PalaRomare per ospitare una Gesam Gas E Luce Lucca in costante emergenza. Pur con l’innesto di Gregori, toscane ancora parecchio acciaccate e con una rotazione esterna accorciata dall’infortunio di Orsili: per il Famila strascico della sfida del PalaMinardi la squalifica di coach Pierre Vincent.
“Veniamo da un trittico molto tosto, importante è stata la vittoria di Montepellier – commenta Olbis Andrè da parte di Schio – Mentre un po’ di frenesia con Ragusa e un nostro calo con Fenerbahce sono due chiavi di letture delle sconfitte che sono arrivate. Stiamo facendo un ottimo cammino europeo oltre che un buon campionato, sono fiduciosa. Con Lucca sarà dura, ci teniamo a riscattarci, all’andata ci misero in difficoltà, dovremo mettere apposto quei difetti ed anche le cose che non hanno funzionato nelle ultime. La partita è molto sentita da alcune nostre compagne che sono ex, quindi ci sono tutti gli ingredienti per assistere ad una bella partita“.
Il compito di presentare la seconda sfida stagionale contro le vicentine spetta a Michele Staccini, vice allenatore di Lucca:
“Dopo l’importantissima vittoria interna contro Costa Masnaga, ci aspetta una difficile trasferta sul campo delle campionesse d’Italia, reduci da due sconfitte di fila e quindi ancora più decise a riprendere il loro cammino. Per riuscire a metterle in difficoltà, dal canto nostro, dovremo fare un grande sforzo difensivo oltre a muovere bene la palla in attacco contro la loro grande taglia fisica.”

Martina Bestagno – Umana Venezia
Foto LBF/ Ciamillo – Castoria
L’Umana Reyer Venezia, che invece in settimana in Eurolega ha vinto contro Braine, inizia il mese di febbraio col match contro la Della Fiore Broni. Partita particolare in casa lombarda per Togliani e la recentemente rientrata Castello, cresciute per diversi anni con le giovanili della formazione veneziana. Sfida anticipata alle ore 19 per agevolare le operazioni di messa a punto del Taliercio in occasione del “Bomba Day”.
Questa la presentazione del match di Alessandro Fontana allenatore di Broni:
“Le vittorie, come quella di domenica scorsa contro Battipaglia, sono sempre una panacea importante per tutti i mali, anche quelli dell’umore. È certamente di stimolo lavorare dopo una vittoria in casa, frutto di una prestazione balistica importante nel secondo tempo e nel complesso buona sia in attacco che in difesa. Abbiamo analizzato la partita, cercando di capire ancora meglio che il volume di gioco prodotto ci dà la possibilità di costruirci determinati vantaggi solo se lavoriamo in una determinata direzione, come abbiamo fatto, e con il veleno negli occhi. La voglia di fare canestro arriva anche dalla serenità mentale, come ci siamo detti anche altre volte. E infine la prestazione difensiva, perché sabato dovremo essere il più possibile perfetti in difesa, evitando tutti gli errori possibili e immaginabili per giocare in modo competitivo”. Su Venezia: “Hanno una squadra lunga, con talento. Possono pescare dalla panca fisicità, freschezza e tecnica. La vittoria in Eurolega ha dato loro molta energia positiva, perché giocata su un campo non semplice come quello del Castors Braine, dopo un primo quarto super, in cui hanno concesso solo 8 punti alle avversarie, cosa mai scontata in trasferta e soprattutto in una competizione come l’Eurolega. Quindi affronteremo una squadra in fiducia, che non avrà voglia di lasciare punti per strada, ma è il bello delle competizioni di alto livello. Può non bastare il tuo meglio, bisogna andare oltre il proprio limite, giocando una pallacanestro aggressiva, ma allo stesso tempo intelligente per evitare di lasciare un fianco scoperto, perché squadre come Venezia ti puniscono subito. Penso ai centimetri di Petronyte, alla qualità in mezzo all’area con Bestagno, in termine di efficacia, fino ad arrivare all’energia e alla fisicità di Carangelo e Gorini, insomma una squadra che se sta bene mentalmente dà fastidio a chiunque”.

Battipaglia
Ultima in classifica, l’O.ME.P.S. Givova Battipaglia con un match da vincere dentro casa contro la Pallacanestro Vigarano. La formazione di Castaldi viene da un ottimo successo in casa contro la Virtus Bologna nel derby emiliano, ma non vince fuori casa dal 24 novembre: ben cinque turni di fila con sconfitta. Per Battipaglia invece serie da tre ko consecutivi.

Limonta Sport Costa Masnaga @Mario Brioschi
Chiude il turno uno scontro salvezza, quello tra “Pantere”, Limonta Sport Costa Masnaga contro Iren Fixi Torino : entrambe reduci da due amare sconfitte, le due sono appaiate a quota otto punti. Costa ha recuperato Rulli nel match contro Lucca, ma è capitolata nella seconda metà di gioco; più complessa la situazione di Torino che pur avendo reintegrato Del Pero e Stejskalova presenta un’acciaccata Barberis e ha ancora Salvini indisponibile. Grande ritorno da ex proprio per la guardia delle torinesi Del Pero, lunga militanza con la squadra masnaghese per lei.