Dopo gli anticipi del mercoledì, il campionato di A1 Femminile celebra la 5^ giornata di ritorno giovedì 13 febbraio con le altre cinque partita in programma.
La partita di cartello del turno è sicuramente quella tra Fila San Martino di Lupari e Umana Reyer Venezia (diretta esclusiva LBF TV). Per San Martino atteso il rientro di Filippi, tenuta a riposo nella trasferta vincente di Palermo: sarà chiamata a un super lavoro Gwathmey, appena rientrata dallo storico Preolimpico disputato con Portorico (prima qualificazione di sempre ai Giochi). In casa Reyer sosta impegnativa anche per Bestagno e Carangelo, impegnate con la nazionale 3X3.
La partita la presenta una ex di San Martino, oggi nel roster di Venezia, Chiara Pastore:
“A San Martino di Lupari sarà certamente una partita difficile, loro giocano bene insieme e in più giocano in casa, fattore per loro determinante. Inoltre hanno aggiunto Gwathmey, giocatrice di talento con tanti punti nelle mani, ad implemento di un roster già competitivo.
Noi dovremo essere brave ad imporre la nostra fisicità e il nostro ritmo. Sarà una partita da giocare con attenzione fino alla fine, perché loro non mollano mai e in casa si esaltano nel loro fortino. Per me sarà bello tornare a San Martino perché è un posto che mi è rimasto nel cuore insieme a tutte le persone che ci lavorano”.

Monique Ngo Djock – Della Fiore Broni
Molto intrigante la partita del PalaBrera tra Della Fiore Broni e Limonta Sport Costa Masnaga (diretta esclusiva LBF TV): all’andata la formazione di Seletti sorprese una Broni priva della sua lunga Tikvic, per la prima vittoria in A1 delle masnaghesi. La società biancoverde, dopo qualche scossone in settimana, attende notizie dall’infermeria per Premasunac; in casa Costa primo impegno di un tour de force che prevede, per diverse giovani delle “Pantere”, anche l’appuntamento in Next Gen Cup da venerdì.
Per Broni le parole del coach Alessandro Fontana:
“Abbiamo lavorato molto in settimana per andare a recuperare un paio di situazioni dal punto di vista fisico, che ci avevano dato qualche noia negli ultimi dieci giorni. Quindi i carichi di lavoro sono stati mirati per arrivare al 100 per cento della condizione. E poi dobbiamo essere pronti al 150 per cento dal punto di vista mentale, perché sappiamo dell’importanza della partita e non bisogna caricarla ulteriormente. Costa ha guadagnato nel corso dei mesi energie mentali, perché ha capito di poter vincere partite in questo campionato e per una neo promossa è fondamentale sapere di potersela giocare, senza prendere mazzate. Loro cercheranno di aggredirci, perché è la loro natura, con pressione a tutto campo, negando le aperture e saltando da zona a uomo. Dovremo essere bravi a leggere la sfida azione per azione, controllare il ritmo, altrimenti rischiamo di entrare nel vortice dove loro sono a loro agio, noi ovviamente no. Infine andarci a prendere i vantaggi e in difesa limitare i loro riferimenti: in campo aperto penso a Davis, nella presenza a rimbalzo a Frost e Pavel. Punti cardine che dovremo bloccare”.
Ed ecco il punto di coach Paolo Seletti di Costa Masnaga :
“Arriviamo ovviamente cariche dopo l’ultima partita vinta contro Torino, sempre più padrone della nostra pallacanestro. A Broni è una partita impegnativa perché per loro significa molto, sia per la sconfitta dell’andata, ma ancor di più per la posizione in classifica che attualmente occupano, a cavallo tra i playoff e la zona playout. Quindi, Broni non può permettersi passi falsi, mentre per noi vincere vorrebbe dire cambiare un po’ l’aspetto del nostro campionato. Un campo caldissimo, con quella che secondo me è la prima tifoseria come calore e legame con la squadra: sicuramente sarà una gara tosta, ma anche ricca di stimoli per chi si esalta in ambienti del genere. All’andata fu la prima vittoria in A1 e, quindi, la ricordo con particolare affetto.Bisogna moltiplicare questo sforzo domani sera: probabilmente servirà la miglior partita della nostra stagione per poterla portare a casa. Rispetto all’andata, Broni ha in più Tikvic, la loro miglior giocatrice interna e un pericolo costante in attacco: sarà fondamentale reggere contro il loro gioco in post“.

Ivana Jakubcova – Gesam Gas e Luce Lucca
Per la Gesam Gas E Luce Lucca arriva l’O.ME.P.S. Givova Battipaglia (diretta esclusiva LBF TV): situazione di classifica ben definita per entrambe, con le toscane, pur colpite da tanti infortuni impegnate a difendere il quinto posto dalla risalita del Geas; Battipaglia invece vuole recuperare terreno per scongiurare l’ultima posizione, che significherebbe retrocessione diretta al termine della stagione regolare. Per aiutare nella corsa alla salvezza, la società ha firmato in settimana la guardia battipagliese di nascita Potolicchio da Stabia (Serie B).
“Rispetto alla partita di andata Battipaglia ha cambiato fisionomia.” – è l’incipit di coach Francesco Iurlaro nel presentare la gara- “Hanno inserito nel proprio organico Ciabattoni, cestista e realizzatrice di alto livello come dicono le statistiche. La squadra di Orlando mette in pratica una pallacanestro fatta di grande energia, muovendo velocemente la palla. Guardando tra le nostra fila, dovremo disputare un match solido sui due lati del campo per riscattarci dalla brutta prova fornita a Schio.
E proprio Raffaella Potolocchio ha parlato della stagione della squadra campana:
“Per quanto riguarda il campionato della O.ME.P.S. Givova Battipaglia, direi che è stato condizionato da episodi sfortunati come, ad esempio, le partite perse di misura nelle quali, forse, meritava qualcosa in più. Però la matematica non ci condanna e, nelle partite che restano da giocare, dovremo cercare di andare oltre gli ostacoli e le difficoltà e mettere in campo il 100% per riuscire ad agguantare i Play-out.”

Maci Morris – USE Scotti Rosa Empoli
L’Use Scotti Rosa Empoli ospita l’Iren Fixi Torino (diretta esclusiva LBF TV): due squadre reduci da un momento non brillante, soprattutto per gli infortuni che hanno parecchio accorciato l’organico di entrambe. Di positivo, nelle ultime settimane, per Empoli il buon rendimento di giovani come Ruffini, mentre le piemontesi stanno trovando sempre più impatto dal nuovo arrivo Walker: servirà di più a entrambe, tuttavia, per tenere il passo in classifica.
“E’ una sfida importante – spiega coach Alessio Cioni – uno scontro diretto per la salvezza e sarà fondamentale per la nostra corsa. Torino ha cambiato le straniere e quindi incontriamo una squadra diversa rispetto a quella contro cui vincemmo all’andata. Ora ha più forza sotto canestro perchè ha preso un’americana molto fisica ed ha ancora in Milazzo, Barberis e Del Pelo tre italiane di alto livello. Specie la prima è il motore della squadra e fa girare tutte, quindi massima attenzione perchè Torino è una formazione completa. Detto questo ritengo che la nostra qualità sia sufficiente per giocarci la partita come facemmo nel girone di andata. Abbiamo le armi per affrontare una gara che sarà emozionante e dal pronostico incerto e confido ancora una volta nel grande carattere delle mie ragazze“.

Pall.Vigarano
Vigarano ospita il Famila Wuber Schio (diretta esclusiva LBF TV), che ha in organico diverse giocatrici reduci dagli impegni internazionali: Gruda e Rodriguez con Francia e Spagna, Andrè impegnata con l’Italia 3X3. In casa emiliana anche Bocchetti impegnata nel 3X3: match contro le campionesse d’Italia in carica complesso per la formazione di Castaldi, in cerca di punti per rimanere dentro la zona Playoff e scongiurare la rimonta delle compagini dalla parte bassa della graduatoria.
“Abbiamo concluso il periodo precedente in maniera ottima con la vittoria casalinga contro Lucca, questo ci ha permesso di affrontare bene anche la pausa – commenta Martina Fassina di Schio – Un po’ di riposo era fondamentale per recuperare gli acciacchi più duraturi, a breve riaccoglieremo anche Sandrine e Leonor alle quali faccio i complimenti per aver guadagnato l’accesso alle olimpiadi di Tokyo 2020.”
“Ci attende un periodo intenso, tre trasferte in serie a partire da quella di Vigarano. Il focus sul campionato è importante, dobbiamo mantenere la vetta, a Vigarano sarà importante la fase difensiva, la pausa ci ha aiutato, ma allo stesso tempo inevitabilmente avremo perso un po’ di ritmo, sarà importante dunque approcciare al meglio.”