Cominciamo dal posticipo che sarà lo scontro in zona playoff tra Use Scotti Rosa Empoli e Della Fiore Broni (diretta MS Channel e LBF TV): partita decisiva all’interno della lotta che mette in palio due posti Playoff. All’andata vinse Empoli 71-80, punteggio sicuramente da tenere d’occhio in vista di possibili arrivi pari a fine campionato.
“Giochiamo contro una squadra forte e completa – dice il coach empolese Alessio Cioni – che ha due punte di diamante in Tkvic e Nared ed italiane esperte e forti. Sulla carta Broni parte da favorita, però la classifica e la nostra vittoria all’andata dicono che ce la possiamo giocare ed è quello che faremo. Per noi è molto importante questa partita visto che siamo appaiati ed è quindi una diretta concorrente. Anche se credo che alla fine le lombarde non lotteranno per i playout, in questo momento sono proprio in quella zona di margine nella quale ci troviamo anche noi. Per questo vogliamo portare a casa la vittoria, due punti fondamentali per riuscire a non entrare nei playout. Non vediamo l’ora di scendere in campo a dimostrare che ce la vogliamo giocare e vincere”
Le parole di coach Alessandro Fontana di Broni:
“Dovremo cercare quanto meno di pareggiare la sfida diretta, mentre la squadra non deve pensare a ribaltare la differenza canestri, ma fare una prestazione importante per uscire con un successo da un campo difficile, così da mettere il naso avanti in classifica. Anche l’anno scorso abbiamo faticato ad entrare in partita: primo quarto complicato, poi abbiamo avuto una buona parte centrale. Empoli è una squadra corta, ma di grande qualità, con un’identità ben precisa e con le giocatrici in fiducia, grazie ai risultati finora conseguiti, quindi dovremo cercare di non farle entrare in ritmo e non darle la possibilità di “allargare” il canestro, perché in casa hanno avuto delle prestazioni di tiro importanti. La gestione dei momenti sarà la chiave della partita. Quest’anno ci è capitato di partire forte e poi perdere, partire lenti e poi vincere, oppure costruire buone azioni ma non segnare, come nella partita di andata contro di loro. Domenica scorsa a Torino abbiamo avuto carattere quando abbiamo recuperato, salvo poi perderla, quindi dobbiamo sapere gestire la situazione di volta in volta, adattandoci a quello che va fatto in campo in quel preciso momento, con lo spirito di gruppo che si deve rinforzare in queste circostanze. Le ragazze sono abituate a questi alti e bassi, quindi è stato più semplice mettere da parte il ko di Torino e ripartire. Certo la squadra sente la pressione di dover fare, ma è una pressione che fa parte del nostro lavoro, quindi va gestita e trasformata in energia positiva”.

Jasmine Keys – Famila Schio
In testa alla classifica, il Famila Wuber Schio con un turno casalingo contro la Sicily By Car Palermo Basket (diretta esclusiva LBF TV). All’andata netto +21 per le scledensi, Palermo in crescita nelle ultime settimane e sospesa tra i Playout e la possibilità di una salvezza diretta.
——————————————————————————————————————————–
Altro esame fuoricasa per Ragusa, la squadra iblea fa visita a quella Vigarano (diretta esclusiva LBF TV) che, nel match d’andata, è riuscita a infliggere la prima sconfitta stagionale alla formazione siciliana, 71-76. Ex dell’incontro l’ala della squadra di Castaldi Miccoli.
Chiara Consolini, capitano di Ragusa ha così presentato la partita :
https://youtu.be/QXa9Q3Jedjs
——————————————————————————————————————————–

Salvadores
Virtus Segafredo Bologna
Foto Ciamillo-Castoria
Molto interessante il match del PalaDozza tra Virtus Segafredo Bologna e Fila San Martino di Lupari (diretta esclusiva LBF TV): le virtussine hanno mostrato che dentro casa possono impensierire diverse formazioni, San Martino dal canto suo ha disputato un discreto mese di febbraio. Per entrambe dubbi in formazione: D’Alie e Micovic in infermeria per le emiliane, venete col dubbio Gwathmey, problema muscolare.
Andrea Liberalotto coach della Virtus Segafredo: “Al Paladozza affronteremo San Martino di Lupari. Le nostre avversarie occupano meritatamente il quarto posto in classifica, giocano una pallacanestro intensa sia in attacco che in difesa, ciò è possibile anche grazie all’aiuto reciproco tra le giocatrici. Nell’ultimo mese hanno aggiunto al loro roster la portoricana Gwathmey che fornisce atletismo e qualità. Per quanto riguarda la nostra condizione fisica non arriviamo benissimo a questa sfida, tuttavia sarà importante entrare in campo con il giusto atteggiamento, rimanendo compatti e provando ad esprimere le nostre qualità.”

Costanza Verona – Allianz Geas
Torna il derby lombardo, stavolta tocca ad Allianz Geas Sesto San Giovanni e Limonta Sport Costa Masnaga (diretta esclusiva LBF TV). Partita che rievoca diverse battaglie per il vertice in Serie A2, con le sestesi che dopo aver conquistato il quinto posto non vogliono commettere passi falsi: la squadra di Zanotti per ora in forma perfetta, è 3-0 nel mese di febbraio.
Cinzia Zanotti coach del Geas Basket
“Affronteremo due derby in due partite consecutive: dobbiamo affrontare quello con Costa con estrema attenzione perché le lecchesi sono in un buon momento, come lo siamo noi. Dobbiamo ricordarci della partita di andata in cui abbiamo fatto molta fatica e lavorare per vincere questo incontro: per noi, da ora fino alla fine della stagione regolare, i due punti in palio in ogni giornata sono fondamentali per mantenere la nostra posizione in classifica. L’ambiente del PalaNat sarà abbastanza caldo perché Costa è seguita da molti tifosi: contiamo sulla risposta e sulla presenza del nostro seguito rossonero”.
Valentina Baldelli, capitano del Limonta Sport Costa Masnaga:
“La partita con Bologna ci ha dato una carica pazzesca, per noi era troppo importante vincere. Si è sviluppata la gara che avevamo preparato e per cui ci siamo allenate tutta la settimana: una battaglia, dove non avremmo mai mollato di un centimetro qualsiasi cosa sarebbe successa. È stata proprio una vittoria di squadra, cercata e voluta a tutti i costi, dove ognuna di noi ha messo il proprio mattoncino per arrivare al successo! E, quando arrivano, queste vittorie riescono a caricare tutto l’ambiente: a partire da noi, fino allo staff e ovviamente anche i nostri super tifosi che ci sostengono per tutta la partita! La prossima sfida contro Geas sarà un’altra battaglia, loro ci hanno messo sempre in grande difficoltà con la loro notevole aggressività. Detto questo, stiamo preparando questa gara, come sempre, nel migliore dei modi. Poi è anche un derby e si sa che in queste partite può succedere di tutto. A questo appuntamento arriviamo sulle ali dell’entusiasmo che ci ha lasciato la vittoria con Bologna e non vogliamo assolutamente fare un passo indietro. Il campionato di A1 è sicuramente molto competitivo quest’anno, anche perché, dopo diversi anni, finalmente è ritornato a 14 squadre. Quindi, a parte le prime 4 che sono di un altro livello, con le altre squadre si può lottare e non c’è mai una gara scontata. All’inizio è stata un po’ dura abituarsi ai ritmi altissimi della A1, ma ora che ci siamo allineate al campionato è entusiasmante e stimolante provare a giocarci tutte le partite da qui alla fine“.

Giovanna Elena Smorto – Gesam Gas e Luce Lucca
Con Jakubcova in infermeria per trauma cranico, la Gesam Gas&Luce Lucca ospita l’Iren Fixi Torino (diretta esclusiva LBF TV): piemontesi rivitalizzate dal successo interno con Broni al supplementare che ha un po’ smosso la classifica. Per le toscane, oltre alla straniera, out le lungodegenti Orsili e Pastrello; in casa Torino Salvini e Petrova tra le più recenti indisponibili, la giocatrice di origini bulgare potrebbe però rientrare per il match.
Francesco Iurlaro, tecnico del Gesam Gas e Luce Lucca:
“Torino è una squadra molto fisica e con giocatrici che possono colpire dalla lunga distanza. Rispetto alla partita di andata hanno cambiato la guardia Kinard, passata Vigarano, con la lunga statunitense Wade, molto prestante. Noi saremo ancora rimaneggiato, con Jakubcova in forse. Per ottenere i due punti dovremo superarci, disputando una partita di grande cuore.”

Battipaglia-Venezia @Roby
Venerdì 21 intanto s’è registrata l’ottava vittoria di fila in campionato per l’Umana Reyer Venezia, che ha espugnato il PalaZauli: 54-72 sulla O.ME.P.S. Givova Battipaglia nell’anticipo.
Inizio di partita più brillante per le ospiti che vanno avanti sul 4-13, salvo subire il rientro di una Battipaglia ben guidata sotto le plance da Jarosz e con la nuova straniera Lawrence in crescita nel corso del match: 28-29 il punteggio a metà gara. Al rientro dall’intervallo, Venezia va sul +7 con un gioco da tre punti di Carangelo: Battipaglia prova a tenere botta, ma grazie alla presenza sotto canestro di Petronyte le ospiti volano oltre la doppia cifra e allungano sul 40-54 sul tiro da tre di Penna allo scadere del terzo quarto. Nell’ultima frazione, Battipaglia cede terreno alle orogranata che volano verso la vittoria: 13 per Bestagno, 12 di Petronyte in casa Reyer; per le campane 15 punti e 13 rimbalzi di Jarosz.