Ci siamo, dopo giorni di silenzio a causa delle ben note vicende ritorna la 7DAYS EuroCup con il #Round6, l’ultimo match delle Top 16 ed ovviamente è l’ora dei verdetti: chi approderà ai quarti di finale?
Una cosa è però sicura, che ci sarà cioè un turno anomalo per la Germani Brescia Leonessa, costretta ad affrontare il derby fratricida vs l’Umana Reyer Venezia senza poter contare sull’apporto del proprio pubblico, a cui sarà impedito l’accesso nell’ambito dei provvedimenti adottati per il contenimento del COVID-19.
Dunque solo al 40′ di gioco sarà possibile capire se giocare a porte chiuse avrà condizionato le due contendenti, che oltretutto tornano a giocare dopo un periodo di sosta decisamente lungo. Brescia è ferma dal 14 febbraio, giorno in cui aveva disputato i quarti di finale della Final Eight 2020, la Reyer Venezia invece da due giorni più in la, ovvero dalla finale che aveva certificato il suo trionfo in Coppa Italia sul parquet di Pesaro.
Un match da dentro o fuori. Nel Gruppo F delle Top 16 infatti non è contemplata quella che prevede la qualificazione di entrambe le squadre italiane. Brescia inoltre dovrà battere la Reyer con uno scarto non inferiore agli otto punti per ribaltare la gara d’andata del Taliercio vinta dai lagunari.
Ma non è tutto. La semplice vittoria di Brescia contro i campioni d’Italia però non permetterebbe alla squadra di Vincenzo Esposito di proseguire il cammino europeo. Infatti tra le ipotesi legate agli esiti del Gruppo F è contemplata una vittoria di almeno otto punti vs la Reyer per passare il turno ma solo se Patrasso dovesse espugnare il campo di Oldenburg. Qualora i tedeschi uscissero vincitori dalla sfida con il Promitheas, invece, le cose sarebbero più complesse: Brescia, infatti, dovrebbe battere Venezia con uno scarto di 13 punti superiore rispetto allo scarto con cui l’EWE batterà i greci.
Comunque vada quindi la Germani Basket Brescia dovrà giocare una gara d’assalto per provare a restare imbattuta nelle Top 16 in casa, nelle quali al PalaLeonessa A2A sono cadute Patrasso e Oldenburg.
Impresa complessa quindi ma nonostante l’assenza del pubblico sugli spalti, la Germani Basket Brescia potrà contare su una buona notizia in vista della partita con i veneti: dopo una settimana di allenamenti con la prima squadra Marco Ceron tornerà nei 12 che andranno a referto. Una cosa che non accadeva da quel lontano (e maledetto) 25 novembre 2018, il giorno del suo infortunio.
Spazio alle dichiarazioni, Gianluca Tucci per la Reyer Venezia:
“Arriviamo alla partita a Brescia con tanti giorni senza giocare, ma anche con un numero sostanzioso di allenamenti. L’emergenza Coronavirus ha condizionato l’andamento, l’organizzazione e la continuità del lavoro, ma adesso la nostra attenzione è tutta sulla gara. Sappiamo che Brescia è una formazione che schiera giocatori italiani di grande personalità e talento, e ha in Lansdowne, Cain e Moss dei veri e propri clutch player, cioè sanno trovarsi pronti nei momenti che contano. Noi dovremo essere concentrati per tutti i quaranta minuti se vogliamo vedere premiato il nostro cammino di coppa, che finora è stato fantastico, al di là del passo falso in casa contro Patrasso. A questo punto ci giochiamo tutto in una sola gara, e siamo chiamati a fornire una prestazione di alto livello con tutta la squadra, principalmente in difesa”.
Ecco invece le dichiarazioni di coach Vincenzo Esposito:
“Arriviamo al match con Venezia dopo circa 10 giorni di lavoro un po’ atipici, perché fino a qualche giorno fa non sapevamo ancora chi affrontare nella prima gara alla ripresa dalla pausa. La sosta, comunque, ci ha aiutato sicuramente a recuperare i piccoli infortuni e a smaltire la stanchezza accumulata nei primi cinque mesi della stagione. In questi giorni stiamo lavorando bene e abbiamo sistemato qualche situazione tecnica che nelle ultime settimane non stava producendo molto, sia in difesa che in attacco. La prova del nove sarà il campo: Venezia è la fresca vincitrice della Coppa Italia e ha un roster di altissimo livello. Pur non potendo contare sul calore del nostro pubblico, faremo l’impossibile per chiudere le Top 16 con una vittoria”.