Belgrado (SRB), 5 marzo 2020 – Era probabilmente la gara della verità per la Virtus Bologna, almeno in questa fase della stagione e dopo gli inusitati e recenti rovesci subiti in Coppa Intercontinentale e soprattutto in Coppa Italia, ironia della sorte, per mano della Reyer Venezia.
Nelle non migliori condizioni possibili dunque, perchè tra l’altro anche ferma da almeno due settimane piene, ecco che la Virtus Bologna ed a porte chiuse alla Stark Arena di Belgrado tira fuori gli artigli e nello spareggio in campo neutro per accedere ai quarti di finale della 7DAYS EuroCup batte i turchi del Darussafaka Istanbul per 96-106.
Già il punteggio rivela un match fuori dalla norma ma che ha visto il solito eccellente Milos Teodosic a comandare le operazioni alla grandissima: 25 p.ti con percentuali al tiro da 7/8 dal campo e 3/3 ai liberi più 6 assist. Ottimo anche Giampaolo Ricci, dopo anche la Nazionale un punto quasi fermo del team di Djordjevic, che dice 17 punti e 4 assist. Nota di merito anche al giovane Alessandro Pajola, molto solido su i due lati del campo. Infine, il trionfo bianconero si certifica con le percentuali di squadra: 15/25 da tre punti e 21/25 dalla lunetta oltre che i 28 assist serviti!!
Con questa vittoria la squadra di Djordjevic stacca quindi il pass per i playoff di 7DAYS EuroCup come 2^ classificata del Gruppo E e troverà come avversari l’AS Monaco, con l’eventuale #Gara3 da disputare nel Principato. Contro i monegaschi sarà un bel re-match rispetto alle due partite dei gironi di regular season. La Virtus Bologna nel Principato uscì sconfitta, mentre al PalaDozza la risolse Milos Teodosic con un canestro impossibile sulla sirena.
E comunque sarà un AS Monaco differente perchè ci sono stati diversi cambi al roster che il club francese ha fatto durante questi mesi. Ma almeno questa sera la Virtus Bologna si gode il passaggio del turno.
Primo periodo, ottimo avvio di gara a suon di triple per la Segrafredo, 7-17 dopo 5 minuti di gioco. A metà della prima frazione Djordjevic manda in campo Teodosic e i felsinei trovano spaziature e giochi per allungare sul 10-24. Si chiude la frazione con il gioco da 4 punti di Gaines 14-30 con i bianconeri perfetti da oltre l’arco, terminano con un superbo 6/7.
Secondo periodo, gli emiliani trovano subito il +19, 16-35 con la tripla frontale di Baldi Rossi. Il Darussafaka è totalmente inerme davanti alla forza delle V nere andando sotto anche di 21 lunghezze con 5 punti di fila del solito Teodosic, 23-44 al 15’. I turchi hanno un sussulto improvviso; due triple filate di Ozdemiroglu valgono il 33-46 costringendo al timeout Djordjevic. Dopo il minuto di sospensione Jones sigla il -11 turco. La Virtus si affida al solito clamoroso Teodosic che trova la sua terza tripla. I primi 20 minuti terminano sul 40-52.
Terzo periodo, si rientra dall’intervallo lungo con il Darussafaka che in un amen ottiene un parziale di 7-0 spinta dai suoi piccoli Guler e Browne rientrando sino al -6. Demir dalla lunghissima distanza piazza il 56-60 turco al 25’. Coach Djordjevic, come da piano partita, dopo 5 minuti rimette in campo Teodosic per cercare di cambiare l’inerzia che però rimane dalla parte degli uomini di coach Selcuk; ancora Guler sigla il 62-66 al 26’. Arriva però un parziale di 7-0 Virtus tutto costruito dalla lunetta con Delia protagonista per il +11 bianconero. Il terza frazione finisce 68-79.
Quarto periodo, si apre con 6 punti pesantissimi di Pippo Ricci grazie a due triple, poi ci pensa un ottimo Pajola a segnare il canestro del +17, 70-87 al 32’. La partita di fatto si chiude con un paio di magie in regia di Milos Teodosic, 73-94 al 34’. Gli ultimi minuti sono normale amministrazione nonostante un parziale di 16-4 che riporta i turchi sul -9. Finisce 96-106.
Sala Stampa
Darussafaka Istanbul – Segrafredo Virtus Bologna 96-106
Parziali: 14-30; 26-22; 28-27; 28-27
Progressione: 14-30; 40-52; 68-79; 96-106
MVP: Milos Teodosic eccellente, spietato, fuori controllo, arma letale….Dobbiamo aggiungere altro?
Fabrizio Noto/FRED