Roma, 26 giugno 2020 – C’è veramente poco da fare, la Dé Longhi Treviso sta realmente sparigliando le carte del Dio Mercato LBA 2020-21.
Altro annuncio oggi, dopo Jeffrey Carroll, Giovanni Vildera, Christian Mekowulu ecco un graidto ritorno in Veneto con Nikola Akele che poi è trevigiano di nascita, classe ’95.
Nikola Akele è un giocatore in fortissima ascesa, alto 203 cm. di pura reattività fisica, energia ma anche talento e tecnica abbinata ad un ruolo come quello di ala forte.
E senza dimenticare che Nikola Akele sia pure un’ala forte bidimensionale, che può diventare un reale crack in LBA e forse oltre.
In fuga anche lui dalla Vanoli Cremona, Nikola Akele è stato in pianta stabile nello starting five del team lombardo con 7,6 p.ti/gara più 4,2 rimbalzi in 20 minuti abbondanti di media sul parquet, con il 58% da due e il 30% da tre.
Con la Maglia dell’Italbasket Nikola Akele ha 2 fresche presenze nelle qualificazioni europee giocate questo febbraio con 3 p.ti/gara a Napoli contro la Russia, e ben 8 p.ti con una presenza decisiva nel successo a Tallinn contro l’Estonia, più 4 p.ti nella Sperimentale e prima tutta la trafila delle Nazionali giovanili, con cui ha disputato gli Europei U16M, U18M e U20M.
Infine, durante la “quarantena” passata a Cremona, Nikola è salito agli onori delle cronache per essersi messo a disposizione degli anziani che vivevano da soli, portando la spesa e svolgendo commissioni varie nel momento di difficoltà.
Eppoi la notizia che in realtà si attendeva da molto tempo con sfumature anche gialle.
L’Umana Reyer ha infatti comunicato di aver chiuso l’accordo per il rinnovo biennale, con addirittura opzione per la stagione 2022-23, con Austin Darren Daye, ala di 211 cm. classe ’88.
Dunque, Austin Daye che è stato l’MVP delle finali scudetto 2019 e della Coppa Italia 2020, vestirà la maglia dell’Umana Reyer per la quarta stagione consecutiva.
Austin Daye è arrivato a Venezia nel febbraio 2018 e con l’Umana Reyer Daye ha disputato 132 partite totali con un fatturato medio in LBA di 13,1 p.ti/gara, 5,5 rimbalzi e 2 assist a partita.
Dicevamo di una conclusione a lieto fine ma con delle venature gialle, con l’ipotesi NBA per Austin Daye a 32 anni che sarebbe stato pronto a lasciare la Reyer Venezia.
Ma evidentemente non era così e, per inciso, siamo contenti che sia andata così, perchè la Reyer Venezia ha bisogno di Austin Daye, che possa anche tentare di bissare lo scudetto dello scorso anno.