Roma, 2 luglio 2020 – Il Mercato LBA 2020-21 prosegue la sua corsa in questo inizio di Luglio con un paio di novità.
La prima new entry è della Dolomiti Energia Trentino che dà l’avvio al proprio mercato con l’ufficialità dell’acquisto di un giovane talento pronto a stupire, come da tradizione per la società bianconera. Il suo nome è Victor Sanders.
L’esterno classe 1995 nato a Portland, nell’Oregon, 196 centimetri per 88 chilogrammi, è una guardia-ala interessante per il primo passo esplosivo, che sfrutta per cercare di creare vantaggio dal palleggio e spezzare il raddoppio difensivo sul pick and roll, ma anche per la sua capacità di essere pericoloso sia mettendosi in proprio, ma anche in ricezione sugli scarichi dei compagni.
Tutte doti che, insieme alla sua versatilità e disponibilità a ricoprire almeno due ruoli, hanno convinto il general manager Salvatore Trainotti e coach Nicola Brienza a puntare su di lui come primo tassello nella costruzione della squadra per la prossima stagione.
Il percorso cestistico di Sanders conosce una prima svolta al college di Idaho. Con la maglia dei Vandals si mette in mostra per quattro stagioni, tra il 2014 e il 2018, nelle quali ha messo insieme cifre di tutto rispetto: 1804 punti totali per 15 punti di media in 120 partite, dato che fa di lui il secondo miglior realizzatore nella storia dell’ateneo.
Tuttavia, è nelle ultime due stagioni che compie il vero salto di qualità: Sanders migliora le proprie cifre diventando un realizzatore immarcabile valicando quota 20 punti ad allacciata di scarpe. E’ in questo modo che finisce nei radar europei e viene scelto dai Telenet Giants Antwerp di Anversa, Belgio, per la sua prima esperienza da professionista.
Esperienza in cui il giovane atleta statunitense si conferma all’altezza delle aspettative, diventando elemento cardine di una formazione capace di vincere due coppe nazionali, ma anche di competere ad alto livello continentale, come dimostra la partecipazione alla Final Four della FIBA Basketball Champions League del 2019, edizione che vide il trionfo della Virtus Segrafredo Bologna di coach Sasha Djordjevic.
Il fatturato complessivo recita 10.7 punti di media in 51 presenze nel campionato belga, con le proprie doti balistiche attestate dal 38% abbondante da tre punti.
La seconda notizia di giornata è la conclusione dell’inseguimento all’ala forte titolare da parte della Fortitudo Bologna. Dopo giornate di attesa fiduciosa, ecco l’arrivo di Todd Withers.
L’ala di 203 centimetri per 98 chilogrammi porta un po’ di freschezza atletica nello scacchiere di coach Meo Sacchetti ed è l’ultima operazione, in ordine di tempo, di una ambiziosa campagna acquisti che ha già vissuto i colpi Adrian Banks e Leonardo Toté.
Nato a Greensboro (North Carolina) nel 1996, Withers muove i primi passi nel mondo della pallacanestro a livello di High School facendo parte dei Queens Royals di Charlotte per quattro anni, durante i quali la sua ascesa è continua e all’insegna del costante miglioramento dei propri mezzi, raggiungendo l’apice nella stagione 2017/18 dove mette insieme 13,6 punti, 8 rimbalzi e 1,7 stoppate di media.
A questo punto si schiudono le porte della G-League per lui, sponda Grand Rapids Drive, realtà legata a doppio filo alla franchigia NBA dei Detroit Pistons, con la quale trascorre due anni. 10,7 punti e 5 rimbalzi in 42 partite nell’ultima stagione, utili a creare interesse negli scout della casa madre.
Nell’estate del 2019, infatti, viene invitato alla Summer League. Ha tempo per mettersi alla prova in 5 partite in cui produce 10 punti e 4,5 rimbalzi in media. Le porte della maggiore lega professionistica mondiale resteranno chiuse, ma negli occhi degli osservatori europei restano le sue doti atletiche naturali oltre alla capacità di rendersi utile nella metà campo offensiva con diverse soluzioni, essendo in grado di battere il marcatore diretto con le partenze in palleggio così come colpire con i piedi dietro l’arco dei 6,75.
Due piccole curiosità finali: Withers è stato, finora, l’unico ragazzo del suo college di provenienza a ricevere chiamate dalla G-League e dalla NBA. Il suo numero di maglia Fortitudo sarà il 33.