Il primo sabato di agosto che coincide con il 1° agosto del 2020 offre due notizie interessantissime nel Dio Mercato LBA 2020-21.
La prima notizia è decisamente importante perchè da Trento arriva l’ufficializzazione di JaCorey Williams che di fatto chiude il reparto lunghi della Dolomiti Energia Trentino versione 2020-21.
Un centro decisamente interessante JaCorey Williams, fattosi notare lo scorso anno in Grecia con il PAOK Salonicco dove è riuscito a mettere insieme una media di 8,3 p.ti/gara e 6,7 rimbalzi in 6 partite tra campionato greco e Champions League FIBA prima dello stop causa COVID.
Non è un rookie JaCorey Williams perchè arriva a Trento dopo una prima esperienza nel 2018 in Israele, avendo trascorso alcuni mesi nel campionato israeliano giocando per l’Hapoel Galil Gilboa e di fatto quasi con gli stessi numeri dello scorso anno al PAOK: 8,1 p.ti/gara e 4,6 rimbalzi in 14 presenze.
Classe ’94, 203 cm. ben distribuiti in agilità ed atletismo, JaCorey Williams porta con sè una buonissima energia e caratteristiche tecniche complementari a quelle dei compagni di reparto.
Comunque fra il 2017 e il 2019 Jacorey Williams ha giocato per due stagioni in G-League, sempre con la maglia dei Canton Charge e con grande continuità di rendimento: 50 partite a 15,6 p.ti/gara e 7,6 rimbalzi nel 2017-18; 50 partite a 15,2 punti e 7,0 rimbalzi l’anno seguente.
Ecco infine le parole di Nicola Brienza, a corredo del tutto:
“Con l’innesto di JaCorey Williams inseriamo l’ultimo tassello del nostro reparto lunghi perchè Williams è un giocatore che ci ha colpiti per il modo in cui sta in campo, per l’energia che mette in ogni situazione. È un giocatore di presenza e impatto che a livello tecnico si inserisce bene con i suoi nuovi compagni di squadra, penso a Luke Maye e anche ai confermati Pascolo, Mezzanotte, Lechthaler e Ladurner. Non vediamo l’ora di averlo a disposizione in palestra assieme al resto della squadra”.
Eppoi c’è la seconda notizia, quella cioè di Andrea Ancellotti, pivot di 32 anni, che nell’ultima stagione ha indossato la maglia della Benacquista Assicurazioni Latina, in Serie A2 alla Germani Pallacanestro Brescia.
Con questo arrivo di Andrea Ancellotti il team di Vincenzo Esposito completa il roster.
Nato a Correggio (RE), classe 1988, 213 centimetri, Andrea Ancellotti deve la formazione cestistica alla Pallacanestro Reggiana.
Nel 2009 è professionista con la stessa Pallacanestro Reggiana e successivamente si confronta con diverse esperienze tra LBA, Serie B Dilettanti e Divisioni Nazionali: sui campi di Correggio, Pozzuoli, Patti, Santarcangelo e Basket Nord Barese, Andrea Ancellotti si fa strada verso il mondo dei grandi.
Nel 2014 Andrea Ancellotti approda a Chieti, in Lega Due ed è l’anno della consacrazione: registra 30 presenze e una media di 12,5 p.ti/gara e 8.9 rimbalzi in 30′ di gioco e si mette in mostra per le buone percentuali al tiro (61% da due punti e 32% da tre).
L’anno successivo è la volta della Dé Longhi Treviso: indossando per due stagioni la casacca dello storico club veneto, Andrea Ancellotti colleziona 60 presenze, viaggiando a una media di 8 punti e altrettanti rimbalzi.
Conclusa la positiva parentesi trevigiana, nel 2017 Andrea Ancellotti sbarca in LBA in quel di Pesaro, squadra per la quale ricopre la carica di capitano nella stagione 2018-19. Nella prima stagione colleziona 4,4 p.ti/gara e 4,2 rimbalzi, un bottino che scende a 1,9 p.ti/gara e 2,5 rimbalzi nella seconda e ultima stagione trascorsa in riva all’Adriatico.
L’anno dopo Andrea Ancellotti è a Latina, in A2 Ovest: 12 p.ti/gara e 7 rimbalzi di media. Oggi il ritorno in LBA a Brescia.
Centro fisicamente con taglia simile al nuovo acquisto Ristic, anche se fisicamente è un po’ più leggero, da lui ci si attende difesa e rimbalzi. Ovviamente avrà uno spazio limitato rispetto alla Serie A2 ma si conta molto sulla sua sensibilità vicino canestro ed alla sua esperienza che con appunto Ristic, Burns e Cline farà reparto.
Redazione All-Around.net