Olbia (SS), 3 settembre 2020 – Mattanza doveva essere e mattanza è stata.
Nel secondo match della prima giornata del Girone D della Supercoppa LBA 2020 timbrata Eurosport nella bolla del GeoVillage di Olbia, i naturali favoriti della Dinamo Sassari hanno battuto nettamente una Virtus Roma in versione semi-autoctona per 114-71.
“Lasciate ogni speranza voi che entrate” dunque, come scrisse tanti anni fa il Sommo Poeta, ed in effetti questa Virtus Roma non poteva che essere oggi una sorta di vittima sacrificale per una Dinamo Sassari che però all’inizio non è andata giù facile.
Infatti i ragazzi di coach Gianmarco Pozzecco hanno preso le distanze solo a cavallo tra il primo ed secondo quarto, grazie ad un Miro Bilan che ha chiuso in doppia doppia (20 p.ti e 16 rimbalzi).
Ma in casa Dinamo c’era anche la curiosità di vedere ad esempio il debutto in gara ufficiale di gente come di Filip Kruslin (9 p.ti con 3/3 dalla lunga nella seconda frazione), e da un Eimantas Bendzius Top Scorer del match con 25 p.ti e 9 rimbalzi.
Comunque, anche in base alle assenze di Luca Gandini e Justin Tillman non disponibili ma con il rientro di Stefano Gentile dallo stop, Il Poz ha fatto ruotare tutti i suoi uomini a disposizione, coinvolgendoli in modo equo.
Alla fine il Banco di Sardegna Dinamo Sassari chiude con 34 assist e 42 rimbalzi, numeri che però devono essere contestualizzati in una partita sfalsata dalle assenze dell’Urbe.
Diciamo perciò che la Virtus Roma avrà anche agevolato certi numeri ma che la Dinamo Sassari ha onorato in pieno l’impegno, passandosi la palla senza egoismi.
Dall’altra parte del campo si è fatto quel che si poteva immaginare senza americans.
Positiva la prova di Tommy Baldasso, 17 p.ti, 4 rimbalzi e 6 assist mentre Luca Campogrande litiga con il ferro (ridendo anche qualche volta di troppo…), tira tanto ed alla fine colleziona 14 p.ti, 5 rimbalzi e 3 assist.
Senza americani però no, perchè in doppia cifra anche il sempre più mitico Liam Farley, che quantomeno fa vedere che la mira c’è (11 p.ti e 2 rimbalzi), mentre il resto arriva dall’ex-stellino Samuele Telesca, 9 p.ti.
Da segnalare i 4 assist di Damir Hadzic, anche con zero punti all’attivo.
Sala Stampa
Piero Bucchi
«Oggi è stato il nostro primo 5vs5 ed è stato comunque bello stare in campo con i ragazzi, ho preferito non dare un minutaggio superiore ai 25 minuti e far giocare i cinque più esperti sempre tutti assieme per avere un senso in campo. Chiaramente i giovani hanno faticato, come preventivabile, ma è stato un allenamento molto utile per i cinque del nostro roster che hanno potuto mettere così minuti nelle gambe».
Banco di Sardegna Sassari – Virtus Roma 114-71
Parziali: 29-21; 68-38; 98-56; 114-71
Infine, come di consueto, ecco la diretta Facebook della Redazione di All-Around.net a fine gara.
https://www.facebook.com/AllAroundnet/videos/1206112116425095/
Fabrizio Noto/FRED
@FaberNoto