Olbia (SS), 10 settembre 2020 – Nel primo match del girone di ritorno della Supercoppa LBA 2020 nella bolla del GeoVillage di Olbia, sede del Girone D della manifestazione, la Carpegna Prosciutto Pesaro regola di nuovo la Virtus Roma per 56-89, bissando così la prima sfida vinta 48 ore fa.
Intendiamoci, di dubbi ce n’erano pochi sul fatto che Pesaro avrebbe vinto comodamente anche il match di oggi.
Semmai c’era curiosità per vedere finalmente all’opera in maglia Virtus Roma i due americani schierabili ad Olbia, al secolo un buon Chris Evans ed un Gerald Robinson ancora imballato.
Nel mentre di un Antoine Beane arrivato anch’egli ad Olbia ma non arruolabile e di un Dario Hunt da ieri nella capitale (ma presente sempre oggi all’inaugurazione di uno splendido murales dedicato a Kobe Bryant al PalaTellene ove si allena la Virtus Roma dal febbraio 2018), non si poteva certo chiedere ad Evans e Robinson i miracoli.
Ed i miracoli non si sono visti per niente, anzi, ma almeno si è potuto constatare che i due americani hanno fatto vedere di essere potenzialmente di buon lignaggio.
In particolar modo l’ala ex-Orleans ha fatto vedere cose interessanti anche in difesa, siglando 13 p.ti e raccogliendo 5 rimbalzi.
Gerald Robinson ha traccheggiato, andamento ovviamente lento ma anche lui ha fatto vedere due, tre cosette mica male, 12 p.ti per lui e 3 assist.
La gara?
Andamento del match abbastanza equilibrato finalmente come vs Brindisi, almeno nel primo periodo.
Sì perchè la Virtus Roma sfrutta la presenza dei due nuovi acquisti, Gerald Robinson e Chris Evans, riuscendo a ricucire per ben due volte il tentativo (logico), di fuga marchigiano, sempre avanti nel punteggio: dal 2-9 del 4′ di gioco ed il 4-11 del 5′ si arriva anche addirittura al 16-18 del 9′.
Poi entrano le seconde file per la Virtus Roma (come sempre in questa Supercoppa LBA 2020 da dimenticare al più presto), ed il solco si amplia.
Termina 16-24 il primo periodo ma il parziale prosegue sino al 16′ del secondo, allorquando Chris Evans fa goal nel canestro di Pesaro dopo aver preso fiato in panca e siamo 18-39, interrompendo un eloquente 0-15. Parziale che manda le squadre al riposo lungo sul 25-44.
Nei due restanti periodi si fa un pò d’accademia, un pò di fiato e si chiude il terzo periodo sul 44-67 e con una tripla notevole di Liam Farley, sino a quel momento deleterio per la Virtus Roma, emblema questo ragazzo suo malgrado di una situazione a dir poco grottesca in cui da tempo si agita la proprietà romana!?!?
Altre note liete per la Virtus Roma? Bene Tommy Baldasso che, anche se segna meno, smazza 6 assist.
Pesaro invece corre oggi a regimi molto ma molto bassi e tutti comunque fanno decisamente una buona figura.
Si stacca su tutti però Simone Zanotti, questo ragazzo fa 15 p.ti e prende 9 rimbalzi come un Henri Drell, che però oggi maramaldeggia di meno in attacco rispetto a 48 ore fa, con soli 7 p.ti all’attivo. Ok anche Filopivity.
Nel quarto turno vedremo se Pesaro renderà dura la vita alla Dinamo Sassari, sconfitta nel primo match di oggi da una buona Brindisi.
Per la Virtus Roma invece solo pazienza, silenzio e pazienza nel mentre si decide il tanto, tanto atteso ed agognato passaggio di proprietà…
Sala Stampa
Piero Bucchi
«Abbiamo messo in campo Robinson e Evans che hanno ancora pochi minuti nelle gambe come si è visto, ma almeno hanno iniziato a prendere confidenza con il parquet: sicuramente Evans è un po’ più indietro di condizione rispetto a Robinson. Spero che Biordi possa darci un piccolo contributo dalla prossima partita, Campogrande sarà rivalutato a Roma: siamo a ranghi ridotti ma dobbiamo cercare di fare bene nei minuti che abbiamo a disposizione per crescere di condizione».
Jasmin Repesa
“È stata una partita importante per riprendere la mentalità giusta per quanto riguarda l’approccio. È fondamentale approcciarsi con la giusta intensità e aggressività, noi ogni giorno dobbiamo fare un passo avanti. Sabato affronteremo Brindisi, una squadra ricca di talento atletico e tecnico. Oggi ha vinto contro Sassari ma la squadra di coach Vitucci ha giocato sempre partite molto tirate; sarà una sfida molto esigente in termini di risposta fisica e tecnica. Per quanto ci riguarda stiamo costruendo un sistema di gioco e dobbiamo proseguire su questo percorso”.
https://www.facebook.com/AllAroundnet/videos/340207460666460/
Virtus Roma – Carpegna Prosciutto Pesaro 56-89
Parziali: 16-24; 9-20; 19-23; 12-22
Fabrizio Noto
@Fabernoto