Masnago (VA), 13 settembre 2020 – Come all’andata, nel match di Supercoppa LBA 2020 nel girone A, alla fine non va l’ultimo tiro di Andrew Crawford per la Germani Brescia e vince dunque l’Openjobmetis Varese per 102-100 che si prende così la sua rivincita.
Dunque la solita battaglia che smentisce chi pensava che Varese e Brescia non avrebbero giocato una gara intensa, non essendoci nulla in palio.
Varese, che vedeva il debutto di Bulleri come head coach a Masnago, e Brescia hanno dato invece vita ad una gara tiratissima, giocata su ritmi davvero alti per il momento della stagione e senza esclusione di colpi.
A comprova di questo clima da battaglia basti pensare agli infortuni di Burns ed Ancellotti, entrambi feriti allo zigomo nonchè i tanti falli fischiati dalla terna arbitrale, non sempre capace di governare il gioco: diciamolo, forse anche troppi i fischi.
Risultato a parte, Brescia ha iniziato a fare i conti con ciò che l’aspetta a partire dalla fine del mese di settembre, quando inizieranno campionato proprio il 27 a Varese, e la 7DAYS EuroCup.
La grande intensità vista sul parquet di Masnago, infatti, sarà la stessa che la Germani Brescia troverà su tutti i campi della LBA ed in giro per l’Europa ed è un bene che il team biancoblu abbia iniziato a prendere confidenza con questo tipo di gioco.
Cinque i giocatori bresciani in doppia cifra, con Chery (21 punti), Crawford e Bortolani (17) sugli scudi.
Si pensi però che la Germani Brescia debba ancora pensare all’inserimento di Cline e Ristic.
Per Varese invece una prova solidissima, con un grande Luis Scola da 27 p.ti (stupisce ancora…) e 7 rimbalzi, ma bene anche Toney Douglas con 18 p.ti più 6 assist ed Artur Strautins con 15 p.ti.
Dunque il post-Caja sembra esser stato assorbito bene per Varese, adesso appunto in campionato.
Sala Stampa
Vincenzo Esposito
https://www.facebook.com/pallacanestrobrescia/posts/3398506310209012
Openjobmetis Varese – Germani Brescia 102-100
Parziali: 33-29; 17-24; 32-30; 20-17
Progressione: 33-29: 50-53; 82-83; 102-100.