Forse era già tutto previsto. Intanto da ieri sera abbiamo le quattro semifinaliste alle #FinalFour dell’Eurosport LBA Supercoppa 2020 che saranno Olimpia Milano, Virtus Bologna, Reyer Venezia e Dinamo Sassari.
E stamane si sono tenuti gli accoppiamenti in base ai sorteggi tenutisi a Bologna e che vedranno in campo l’Olimpia Milano vs la Reyer Venezia e la Virtus Bologna vs la Dinamo Sassari.
Le #FinalFour di questa Supercoppa LBA 2020 partiranno perciò da venerdì 18 settembre alle ore 18:00 con il primo match tra Milano e Reyer Venezia mentre la seconda tra Virtus Bologna e Dinamo Sassari si disputerà alle ore 20:45.
La Finale come da programma si disputerà domenica 20 settembre ancora ma alle ore 18:00, come da storico orario d’inizio della stagione LBA.
Comunque le quattro squadre arrivano alle #FinalFour di Bologna sostanzialmente nelle medesime condizioni, ad eccezion fatta per la squadra la Milano di Ettore Messina che ha inanellato, nel Gruppo A, ben sei vittorie di fila dimostrando di essere già in una straordinaria condizione.
Condizione confermatasi anche a livello europeo nel quadrangolare organizzato da EuroLeague con Alba Berlino, Zalgiris Kaunas e Panathinaikos vinto perentoriamente proprio dall’Armani Exchange.
Come detto un fatturato di sei vinte e zero perse dominando totalmente tutte le gare. Milano ha messo a segno 576 punti segnati con una media di 96 ad allacciata di scarpe, quelli subiti appena 433, ovvero 72 per gara quindi con una difesa impressionante.
La contender dei biancorossi sarà l’Umana Reyer che nell’ultima manifestazione ufficiale disputata, le Final Eight di Coppa Italia, ha aperto riposto in bacheca il trofeo battendo proprio Milano nel quarto di finale.
Si respirerà dunque aria di rivincita?

Julyan Stone della Reyer
La squadra di Walter De Raffaele ha chiuso il raggruppamento del Triveneto con quattro vinte e due perse, 462 punti siglati, 77 a partita, 434 subiti 72,3 per gara, mettendo in mostra a tratti una buona pallacanestro ed in altri fasi meno performanti, con una condizione ancora in fase definizione.
Dall’altro lato del tabellone ci sono Virtus Bologna e Dinamo Sassari.
La squadra di coach Sasha Djordjevic ha chiuso il proprio Girone B con cinque vinte ed una persa, 490 punti segnati e la miglior difesa con 428 subiti. Nel globale però ha convinto poco: sbrigata la pratica Cremona senza grandi problemi ha faticato tantissimo contro la vera sorpresa del torneo ovvero la Pallacanestro Reggiana di Antimo Martino, e nel derby con La Effe è caduta nel match di ritorno.
Opposti bianconeri ci sarà il Banco di Sardegna Sassari alle prese con alcuni giocatori infortunati e il nuovo acquisto Justin Tilmann da inserire nei meccanismi di Pozzecco.
I biancoblu hanno terminato il mini-torneo con quattro vinte e due perse, il secondo miglior attacco delle 16 contendenti con i suoi 563 punti segnati, subendo 484 punti.
https://www.facebook.com/dinamosassariofficial/videos/825184901572823/
Ora si fa sul serio, il livello del torneo avrà certamente un’impennata.
Saranno partite vere e tutte le quattro squadre vorranno alzare il trofeo alla Virtus Segafredo Arena di Bologna.
Giuseppe Pep Malaguti