Roma, 3 ottobre 2020 – Alle sette della sera la Virtus Roma di Piero Bucchi scenderà in campo al PalaPentassuglia di Brindisi vs i padroni di casa della Happy Casa Brindisi, nell’ambito del 2° match del girone d’andata della LBA 2020-21.
Padroni di casa desiderosi di riscattare il KO subito vs la Reyer nel posticipo della domenica sera, Virtus Roma euforica solo a metà per la splendida impresa vs la Fortitudo Bologna.
Euforica a metà a causa sia della tegola caduta metaforicamente sulla testa del gruppo, un gruppo già risicato di per se e che non potrà contare a breve su di un giocatore del calibro di Chris Evans infortunatosi al tendine d’achille lo scorso mercoledì 29 settembre (e che probabilmente transerà il suo contratto), sia perchè ha una proprietà che non riesce proprio a gioire nei momenti belli della stagione agonistica, benchè abbia anche validi motivi extra-campo per esserlo!?!?
Inutile quindi soffermarsi sul fatto che scenderanno in campo due squadre con problemi decisamente all’opposto in fatto di rotazione e quindi di condizioni atletiche di base, condizioni a dir poco squilibrate.
Virtus Roma ed Happy Casa Brindisi che si conoscono comunque un pò, squadre già incontratesi nella Supercoppa LBA 2020 in quel di Olbia due volte e sempre con la vittoria finale della Happy Casa Brindisi per le ben note vicende connesse al roster d’emergenza con cui si è presentata la Virtus Roma in Sardegna.
Adesso la situazione è quasi identica se non fosse che Luca Campogrande, altro ex insieme a Piero Bucchi del match, potrebbe forse entrare in campo e colmare quindi numericamente almeno l’assenza di Chris Evans, lasciando così l’Urbe con una rotazione forse a sette, se non addirittura a sei uomini.
Lo vedremo domani.
Intanto freme la piazza pugliese per il debutto assoluto della propria squadra, potendo anche contare su di un numero di 1.000 spettatori che potranno entrare al PalaPentassuglia, in ottemperanza alla decisione del Governatore della Puglia, Michele Emiliano, di concedere l’ingresso con le dovute precauzioni.
Per il resto, Virtus Roma che dovrà fare attenzione al pericolo pubblico n.ro uno del roster ai comandi di Frank Vitucci, D’Angelo Harrison ma senza tralasciare il play dello scorso anno, Darius Thompsoned un trio come Derek Willis, Nick Perkins ed Ousman Krubally, un mix di forza ed agilità che renderanno la vita dura alla Virtus Roma nel pitturato.
Attenzione però anche a James Bell ed al gruppo degli italiani, con il duo Mattia Udom e Riccardo Visconti.
Le parole di Piero Bucchi a presentare il match:
https://www.facebook.com/VirtusRoma/videos/325517788746403/
Ed ecco poi il pensiero in video del Direttore di All-Around.net, Fabrizio Noto, insieme ad Eduardo Lubrano e Gabriele Marini.
Buona visione e buon ascolto.