Alla 2^ del girone di andata è già tempo di grandi sfide in LBA.
Domani, con palla a due alle ore 17:30 al PalaLeonessa A2A ci sarà un interessantissimo match con la Germani Brescia, al debutto sul proprio campo, che ospiterà una delle favorite per la conquista dello scudetto, la Virtus Segafredo Bologna.
Umori diametralmente opposti tra le due squadre.
La Germani Brescia di Vincenzo Esposito vuole cancellare le due sconfitte consecutive con cui si è aperta la nuova stagione, a Varese in LBA ed a Podgorica vs il Buducnost in 7DAYS Eurocup.
La Virtus Bologna invece è partita molto bene, due vittorie su due, in casa vs Cantù e sempre in 7DAYS Eurocup vs i lituani del Lietkabelis.
Di sicuro che la Germani Brescia domani avrebbe preferito trovarsi davanti una squadra più morbida è sicuro.
La Virtus Bologna è di sicuro uno dei roster più profondi e talentuosi della LBA e della stessa 7DAYS EuroCup, competizione alla quale anche la formazione emiliana è iscritta con grandi ambizioni.
Semmai queste sono motivazioni importanti per una Germani Brescia che, come visto, nelle prime due uscite stagionali (Supercoppa LBA 2020 a parte), ha mostrato di essere ancora un pò in ritardo nell’assimilare schemi e filosofia di gioco del proprio allenatore, cosa che con 9 giocatori nuovi su 12 era inevitabile.
Però, con il dovuto rispetto che si deve per la Virtus Bologna e per questi dati oggettivi, questo non vuol dire che la Germani Brescia si possa permettere ulteriori battute d’arresto.
La vittoria è da sempre la migliore medicina per guarire da problemi del genere. Inoltre vincere dimostrerebbe che la strada intrapresa è quella giusta, anche se il cammino è ancora lungo ma almeno con il morale alto!
Ecco le parole di presentazione al match, Vincenzo Esposito:
“Quella con la Virtus è una di quelle partite a cui serve il minimo di presentazione. Basta guardare il roster della squadra bianconera e ciò che ha fatto negli ultimi due anni per capire che si tratta di una delle partite più difficili della stagione. Giochiamo contro una delle candidate allo scudetto, che cercherà di arrivare in fondo anche in EuroCup. Noi dobbiamo cercare di migliorare il più possibile, continuando a lavorare sulla chimica dei giocatori. A Varese e a Podgorica abbiamo giocato bene a tratti, ma quando si gioca con squadre di un certo livello ci sta di potersi trovare in difficoltà. Andiamo avanti con serenità, sempre lavorando sodo: anche le sconfitte ci devono servire come stimolo per lavorare con più forza per continuare a crescere”.
Ed è il turno di Sasha Djordejevic:
“La partita di domani rappresenta sicuramente una delle trasferte più toste del campionato, contro una squadra che nelle ultime due gare ha giocato un’ottima pallacanestro, nonostante la sconfitta maturata all’overtime contro Varese. Possono contare sulle qualità individuali di Crawford e Chery, e sulla esperienza del reparto italiani guidati da Vitali e Sacchetti. Infine Ristic, uno dei nuovi innesti, ha avuto un buon inizio di stagione. Tuttavia, più che pensare a loro dobbiamo pensare al nostro percorso di crescita, siamo sulla buona strada e più passa il tempo più riusciamo ad aggiungere a poco a poco la forma fisica e la forma in generale necessaria per giocare a questi livelli ed affrontare trasferte di questo tipo. Sicuramente non sarà facile, ma proseguiamo consapevoli e sicuri dei nostri mezzi a partire dalla difesa; difesa che sta crescendo anche al fatto che tutti sono al servizio della squadra ed è quello che stiamo facendo capire a tutti quanti. Partendo da questo concetto possiamo non essere ossessionati dalle prestazioni individuali, anche se all’inizio di stagione rappresentano l’avversario più tosto da affrontare. Noi dobbiamo solo essere concentrati, scendere in campo con grande mentalità per giocare 40′ con estrema fisicità per cercare di portare a casa la vittoria.”