03 ottobre 2020 – Ci siamo lasciati ieri con gli incontri di apertura di questo primo turno di Euroleague. Continuiamo con le ultime tre partite.
Nella prima gara della serata, davanti ai circa mille spettatori della Mytishchi Arena di Mosca, va in scena una tiratissima partita tra Khimki Mosca e Panathinaikos.
Nella prima frazione sono subito i greci a provare una prima fuga, arrivando anche sul +13. Fuga che viene prontamente sventata nel secondo quarto dai padroni di casa: si va all’intervallo sul 39-41. Nella seconda metà dell’incontro è l’incertezza a fare da padrona, fino ad arrivare ad un concitatissimo finale.
A 27″ dalla fine Bertans (14 punti, 2 rimbalzi e 3 assist) si inventa un’incredibile tripla che riporta i russi sotto di 2 lunghezze. In difesa la squadra moscovita regge bene e riesce a mettere nuovamente nelle mani del lettone la palla della vittoria. Bertans però spedisce la palla -che per la cronaca avrebbe mandato la sfida all’overtime- sul primo ferro.
Vince il Panathinaikos grazie ad una prestazione superba di Papapetrou (16 punti, 8 rimbalzi e 3 assist) e di Mitroglou (12 punti e 9 rimbalzi). Nel Khimki, il già citato Bertans deve aggiustare il tiro dall’arco (1/7 dalla lunga). Non male Booker (15 punti e 7 rimbalzi) e Jerebko (9 punti e 9 rimbalzi).
Khimki Moscow – Panathinaikos 76-78
Parziali: 17-24; 22-17; 23-18; 14-19;
Ci trasferiamo ad Istanbul dove il Fenerbahce ospita la Stella Rossa di Belgrado. La partita dura poco più di 10′, il tempo in cui i biancorossi restano in gara. Poi è un monologo turco. All’intervallo è +12, si tocca il +20 durante la terza frazione. Alla fine il punteggio dirà 77-63.
Molto bene Brown (17 punti e 3 assist), De Colo (12 punti, 3 rimbalzi e 7 assist) e Vesely (8 punti e 8 rimbalzi).
Nella Stella Rossa bene Hall (12 punti e 3 assist), mentre è da rivedere il tiro dalla lunga per Loyd (1/9) che comunque realizza 15 punti, 3 rimbalzi e 4 assist.
Fenerbahce – Crvena Zvezda 77-63
Parziali: 24-20; 18-10; 15-11; 20-22;
A chiudere questo primo turno di Euroleague c’è una interessantissima sfida in salsa spagnola: a sfidarsi, davanti ai 400 di Vitoria, ci sono Baskonia e Real Madrid.
La sfida è combattuta per tutti i primi 30 minuti. Si va all’ultimo intervallo breve sul 52-49. La svolta arriva nell’ultima frazione.
Pierria Henry si carica la squadra sulle spalle e mette 10 punti fondamentali (saranno 23 totali a fine partita, conditi da 2 rimbalzi e 6 assist). Molto bene anche Peters (18 punti e 6 rimbalzi), Vildoza (12 punti e 4 assist). Reagisce bene anche l’italiano Achille Polonara: 4 soli punti per lui, ma ben 9 rimbalzi e 3 stoppate.
Nelle merengues ci prova Campazzo con i suoi 17 punti, ma il 25% al tiro da 3 pesa davvero tanto. Bene invece Tavares con i suoi 10 punti e 7 rimbalzi.
Baskonia Vitoria – Real Madrid 76-63
Parziali: 15-16; 18-13; 19-20; 24-14;
Emanuele Giorgi