E’ difficile non parlare della partita di domani, #Round2 tra la Germani Brescia ed il ratiopharm Ulm della nuova stagione della 7DAYS EuroCup, senza ricordare quanto accaduto quasi due anni fa al PalaLeonessa A2A, quando a festeggiare il passaggio alle Top 16 fu proprio la squadra tedesca, capace di dominare il match (80-97) e di lasciare delle vere e proprie macerie al proprio passaggio.
Ovviamente oggi le cose cambiate. Squadre, motivazioni e condizioni di gioco della partita che si giocherà al PalaLeonessa A2A, con diretta Facebook sulla pagina di Pallacanestro Brescia, sono completamente diverse.
Ma aldilà di ogni cosa la Germani Brescia dovrà cercare la vittoria per scacciare i brutti pensieri.
Pesano le prime tre sconfitte consecutive d’inizio stagione (brucia quella di domenica vs la Virtus Bologna), e per rilanciare le proprie quotazioni per l’accesso alle Top 16 contro una squadra con cui è destinata a lottare fino alla fine, con la speranza che l’esito, questa volta, sia decisamente diverso da quello del passato.
Del roster della squadra che estromise la Germani Brescia dalla competizione europea è rimasto solo un giocatore, lo storico capitano Per Günther, a Ulm dal lontano 2008.
Anche l’allenatore è diverso: Thorsten Leibenath, che è stato sulla panchina del club tedesco dal 2011 al 2019, ne è diventato dirigente, lasciando la guida tecnica allo sloveno Jaka Lakovic, vecchia conoscenza del basket italiano, visto con la maglia della Scandone Avellino dal gennaio 2013 a giugno 2014.
Con 18 punti a segno, 8 rimbalzi, 6 assist e 34 di valutazione, Troy Caupain ha conquistato la palma di MVP del primo turno della 7DAYS EuroCup. La prestazione confezionata contro il Mornar Bar, dunque, ha acceso i riflettori sulla guardia statunitense, senza dubbio una delle armi più pericolose che la Germani Brescia dovrà cercare di disinnescare.
Il ratiopharm Ulm, però, fa del collettivo la propria forza: limitare il raggio d’azione di Caupain non basterà per avere la meglio sulla formazione ospite, che trova spesso e volentieri protagonisti diversi sui quali basare il proprio gioco.
Per capire la portata del gioco di squadra dei tedeschi, basta guardare il tabellino della gara che sette giorni fa il ratiopharm Ulm ha vinto contro i montenegrini del Mornar Bar.
La squadra di Lakovic, infatti, ha portato quattro uomini in doppia cifra, dominando a rimbalzo (42-38) e, soprattutto, dimostrando una grande voglia di condividere il pallone tra tutti i giocatori in campo: sui 29 canestri segnati dal campo, infatti, ben 21 sono arrivati attraverso un assist.
Parla infine coach Vincenzo Esposito:
“Ulm è una squadra molto solida, che con il passare degli anni è cresciuta molto sia nel campionato tedesco che in Europa. Ha vinto la prima partita di EuroCup contro il Mornar Bar dopo essere stata sotto per due quarti. Ha un roster lungo, costruito offensivamente attorno al talento di Osetkowski e Caupain. È una squadra che fa della fisicità e della difesa aggressiva il pezzo forte della casa, potendo contare su una serie di specialisti in attacco. Ulm ama giocare a metà campo, imponendo alle gare un ritmo basso e una forte difesa: per questo dovremo limitare il numero delle palle perse e cercare di imporre il nostro ritmo. Mi aspetto di continuare a crescere, in particolare in alcuni fondamentali come i rimbalzi, che saranno importanti per provare a costruire situazioni di gioco in transizione”.