La Germani Brescia si prepara ad affrontare la seconda trasferta di 7DAYS EuroCup tornando a viaggiare alla volta del Montenegro per il #Round3.
Quindici giorni fa la squadra biancoblu si era fermata a Podgorica per affrontare il Buducnost finendo KO.
Oggi si è arrivati fino ad Antivari (o Bar, in slavo), località che si affaccia sul Mar Adriatico.
Ovviamente ad attendere la Germani Brescia ci sarà il Mornar Bar, squadra che a pochi giorni dall’inizio della competizione ha preso il posto del rinunciatario Maccabi Rishon LeZion.
Il Mornar Bar sarà un osso duro con cui competere, così come dimostrato dalla vittoria ottenuta dai montenegrini contro l’Unicaja Malaga, team da tempo tra le più forti dell’ex-Jugoslavia.
La Germani Brescia, che dovrà fare a meno di Tyler Kalinoski, si presenta in Montenegro forte di due successi consecutivi – con Ulm in EuroCup e a Treviso in campionato – e con l’intenzione di allungare la striscia vincente e di proseguire il proprio cammino di crescita, che in questa fase della stagione prescinde dai risultati maturati sul campo.
Nel roster del Mornar Bar spiccano alcuni giocatori che nelle scorse stagioni abbiamo avuto modo di ammirare nel campionato italiano.
Primo tra tutti Jacob Pullen, che nel corso della sua carriera ha avuto modo di vestire la maglia della Virtus Bologna (2013) e della New Basket Brindisi (2014-15).
L’esperienza compiuta dalla guardia statunitense anche in squadre prestigiose come Barcelona e Khimki ne fanno certamente l’arma numero uno a disposizione della formazione montenegrina.
Anche Derek Needham può vantare dei trascorsi in LBA: arrivato a Reggio Emilia nella primavera del 2016, il play di Dolton ha giocato con la maglia della Grissin Bon anche nella stagione 2016-2017, prima di spostarsi proprio al Mornar Bar, che nel 2017 gli ha permesso di acquisire il passaporto montenegrino.
C’è un’esperienza a Ravenna tra il 2015 e il 2017 anche per Taylor Smith, che oltretutto lo scorso anno faceva parte del roster di Nanterre, squadra che Brescia aveva affrontato nel girone di qualificazione, ed era compagno di squadra di Kenny Chery.
Le parole infine di coach Vincenzo Esposito:
“Arriviamo alla partita con l’entusiasmo delle due vittorie consecutive, che fanno sempre bene al gruppo, anche se saremo senza Kalinoski – spiega Vincenzo Esposito. Anche se giocheremo in un palasport in cui non ci sarà il pubblico, ci aspettiamo che la partita sul campo di Bar sia molto dura, al pari di tutte le trasferte di EuroCup. Il Mornar Bar è una squadra dotata di grande talento offensivo, specialmente nel pacchetto delle guardie, e di una serie di giocatori esperti che escono dalla panchina. Per noi sarà fondamentale limitare il potenziale delle loro guardie e gestire bene i ritmi di gara, perché arriviamo da due partite molto dure, mentre loro hanno avuto modo di ruotare tutti i propri giocatori nell’ultima gara, vinta nettamente con il Cibona Zagabria. Sappiamo che portare a casa un risultato positivo fuori casa aprirebbe la strada a degli scenari importanti. La squadra è carica e concentrata per l’impegno, pur consapevole che quello a Bar, assieme alla trasferta di Malaga, è uno degli impegni più tosti fuori casa”.