Altro anticipo del sabato sera per la Dolomiti Energia Dolomiti.
Siamo al quarto turno della LBA UnipolSai ed il match, con palla a due alle ore 20:30 sabato 17 ottobre, vedrà in campo la Carpegna Prosciutto Pesaro opposta proprio alle Aquile bianconere.
E’ ora dunque di suonare la carica in LBA, dopo il terzo successo consecutivo in EuroCup in quel di Nanterre, capitan Toto Forray e compagni cercano i primi due punti in classifica in campionato.
Nel frattempo la Dolomiti Energia Trentino si gusta il primato in 7DAYS EuroCup, con tre vittorie in altrettanti match disputati.
Vincere per due volte in trasferta su campi insidiosi come Bursa e Nanterre e volare al primo posto solitario nel gruppo D significherà pure qualcosa.
Ma aldilà della bella vittoria, la Dolomiti Energia Trentino ha soprattutto mostrato una squadra compatta e concentrata, in particolare nella propria metà campo difensiva.
Una settimana dopo aver messo nel libro dei record il successo più largo della propria storia in EuroCup e il minor numero di punti concessi nel 78-51 contro il Promitheas, i bianconeri si sono ripetuti con una prestazione monstre in Francia, espugnando il Maurice Thorez 65-71.
Inoltre. alla gara numero 67 della Dolomiti Energia Trentino in Europa dal 2015, gli appena 65 punti subiti in trasferta sono un nuovo record per la squadra trentina.
Sabato sera occorre una prestazione maiuscola.
Alla Vitrifrigo Arena la Dolomiti Energia Trentino dovrà certamente limitare le palle perse e provare a controllare il ritmo della partita, mettendo a freno l’attacco, quello di Pesaro, che si sta dimostrando ricco di opzioni e di talento.
Questi i principali temi tattici di una partita in cui però sarà fondamentale anche l’impatto in termini di energie fisiche e mentali contro l’entusiasmo dei padroni di casa, reduci da un brillante successo con 18 punti di scarto nella tana della Reyer Venezia.
La Carpegna Prosciutto Pesaro allenata da quella vecchia volpe di Jasmin Repesa dovrà però fare attenzione alla tradizione favorevole di Trento.
I precedenti degli ultimi anni dicono infatti 10-1 in favore di Trento, che contro la VL non perde dal 9 marzo 2016, ma la sensazione è che la Pesaro degli ultimi anni abbia poco a che fare con la formazione ambiziosa e pungente assemblata dal nuovo coach Jasmin Repesa.
Il rientro di Carlos Delfino garantirà leadership e pericolosità offensiva dal perimetro, terra di conquista dove si sono già messi in mostra Ariel Filloy (10 punti) e l’ala Marko Filipovity (15 di media con il 47% da tre).
Justin Robinson (14 punti e 4,7 assist) e Frantz Massenat (15 con il 46% da tre) assicurano ritmo e punti, formando una batteria di esterni completa e temibile in staffetta con Matteo Tambone e il giovane talento Henry Drell. Sotto canestro il pivot di riferimento è l’esperto Tyler Cain (11,7 punti e 11,0 rimbalzi), miglior rimbalzista del campionato dopo i primi tre turni.
Ma in queste ore il clima è più caratterizzato dalla notizia che la Carpegna Prosciutto Pesaro possa emigrare, dal prossimo match, a Rimini vista la capienza ridotta a 200 persone imposta dalla Regione Marche.
Le parole dei protagonisti, prima di tutto Nicola Brienza:
“I numeri dicono che in campionato siamo la squadra con più palle perse, un aspetto che in queste prime tre partite di Serie A oltre a penalizzarci in attacco non ci ha permesso di avere una difesa efficace, visti i tanti punti comodi concessi in contropiede ai nostri avversari. Specialmente in trasferta non possiamo prescindere da questo aspetto, perché controllare il ritmo e limitare l’attacco di Pesaro saranno due delle chiavi del match: oltre a prenderci più cura del pallone evitando troppe perse, possiamo e dobbiamo alzare i giri del motore nella nostra metà campo difensiva. In EuroCup abbiamo dimostrato di poterlo fare, di avere intensità e qualità in difesa, ora dobbiamo mostrare questi progressi anche in campionato per strappare due punti importanti in classifica.”
Jasmin Repesa
“Trento arriva alla gara contro di noi dopo il match infrasettimanale di EuroCup giocato e vinto in Francia. In campionato non sono partiti bene ma ha giocatori in grado di fare male agli avversari come nel caso di Browne, Sanders, Morgan e Williams. Hanno molto talento ed è un gruppo abbastanza nuovo. Noi siamo reduci da una buona settimana di preparazione in vista del match e pensiamo di far bene. Carlos Delfino farà parte del roster e giocherà qualche minuto, sta recuperando. Vuole aiutare la squadra e lo utilizzeremo ma vedremo quanto minuti impiegarlo. Abbiamo lavorato bene, tutto parte da questo. Dobbiamo restare con i piedi per terra, a Venezia abbiamo giocato una partita intelligente. L’entusiasmo ci sta ma non dobbiamo farci prendere dall’euforia. Siamo determinati, vogliamo essere molto più competitivi contro qualsiasi avversario”.