Sono tante le strade che portano al basket. O meglio, anche la strada come ben sappiamo, si è accorta del basket ma non solo perchè la voglia di basket, checchè se ne dica o si cerchi di far passare, sia tanta!
Ed allora cosa succede?
Che l’inventiva, la capacità di vedere oltre supera i limiti del pensabile e vola agile sulle ali della creatività, atterrando tra le possenti braccia e le meningi di Massimo Maffezzoli.
Forse per chi non sia squisitamente dentro l’ambiente cestistico questo nome e cognome, Massimo Maffezzoli, potrebbe dire poco.
Ma per chi invece respira e vive il basket italiano ed internazionale giorno dopo giorno, sa benissimo di chi stiamo parlando.

Massimo Maffezzoli con coach Meo Sacchetti
Veronese, classe ’76, Massimo Maffezzoli è al momento fermo ai box ma può vantare diversi anni di assistant coachin’ di ottimo livello: dalla natìa Verona alla Vuelle Pesaro e poi l’Aquila Basket Trento nei settori giovanili.
E poi Trapani e Rimini, per poi passare a Veroli ed alla Virtus Roma con la (inaspettata) Finale Scudetto nel 2013 a fianco di Marco Calvani, fino ad arrivare alla storica Dinamo Sassari del triplete con Meo Sacchetti come head coach, per approdare con lui nell’Italbasket di oggi anche del recente passato (Mondiali in Cina dello scorso settembre 2019, ad esempio, e relative gare di qualificazione dal 2017), e tra poco a Tallinn, nella bolla delle qualificazioni del FIBA Eurobasket Men 2021.
Brindisi sempre con Meo Sacchetti ed infine la prima, esaltante esperienza ad Avellino nel 2019 di Massimo Maffezzoli come Head Coach, con la Sidigas Avellino eliminata da Milano in Gara5 Playoffs scudetto.

Massimo Maffezzoli, nel 2019 coach Sidigas Avellino
Oggi Massimo Maffezzoli, già nostro ospite nei giorni del #lockdown, è al momento senza una squadra di club ma, come volevasi dimostrare, la creatività ed il genio gli ha dato quel che oggi lo assorbe a tempo pieno.
Infatti Massimo Maffezzoli presenta, proponendolo dal suo sito massimomaffezzoli.it e sui canali socials la sua esperienza, le sue conoscenze e competenze per gestire non solo un gruppo di giocatori ma anche altri coaches e, perchè no, anche dirigenti desiderosi di migliorare il proprio curriculum.
Ecco perchè oggi Massimo Maffezzoli è di nuovo con Noi: non solo per farci conoscere meglio il basket che amiamo, quello del campo, ma per ampliare tale prospettiva facendolo conoscere in modo totale dalla sua ottica, dalla parte cioè di chi lo vive da anni, dal lato di colui che deve assumere posizioni, facendo scelte determinanti per l’intera stagione di un club.

Il logo del Massimo Maffezzoli Service
Eccolo quindi a Voi con la Sua idea e la Sua avventura, che sta già riscuotendo un notevole successo anche attraverso i socials sfruttando le visioni e le competenze di Raoul Volonterio, Social Media Manager nonchè storico amico di Massimo.
All-Around.net ha compiuto 15 anni da poco online ed è per questo che oggi, All-Around.net e Fabrizio Noto, vogliono proporre la Sua idea e la Sua attività professionale, dimostrando che quando le qualità sono indiscusse ed abbondanti, nulla sia impossibile!
Buona visione e buon ascolto!