Pesaro, 8 Novembre 2020 – La gara serale del 7° turno alla Vitifrigo Arena termina 85-78 per i pesaresi della Carpegna Prosciutto che batte la Openjobmetis Varese con uno sprint finale.
Certo, nessuno pensava di trovarsi davanti a quelle sfide dal sapore storico tipo Victoria Libertas Pesaro-Ignis Varese, altro basket altri sapori, ma come dire.. stasera c’è da vedere quel ragazzino 40enne noto come el General Louis Scola che è il primo marcatore del campionato (33p. a Sassari).
Tanti spunti: sfida tra il maestro Repesa (10ma stagione in italia e senior coach come Vitucci, Bucchi e Pancotto) e l’allievo Bulleri (che nel 2007 era da lui allenato); assenze importanti come il grande ex Tyler Cain, secondo miglior marcatore della LBA, risultato positivo al tampone e l’ex Nba Jalen Jones non ancora presente per mancanza del visto varesino; presentissimo invece il trittico di argentini, Delfino-Filloy e Scola, che sembrano fomentarsi quando si rivedono sul parquet.
Numeri e valori pari fino a metà gara tra i due team, poi un super Terzo e Quarto periodo per Pesaro che la porta a vincere la terza di fila e inguaia Varese per la sua 5ta sconfitta consecutiva.
Guardate meglio nei parziali e nelle pagelle sotto.
Sala Stampa
Massimo Bulleri
«Una partita decisa dagli episodi. Abbiamo avuto un ottimo impatto nel primo tempo quando abbiamo retto la loro voglia di rincorrere e ce la siamo giocata fino alla fine. Purtroppo ci è andato storto qualche episodio, alcuni lay-up sbagliati di troppo. Pesaro ha poi fatto delle buone giocate di talento e in situazioni di uno contro uno. Sicuramente possiamo trovare alcuni aspetti positivi nonostante la sconfitta: l’atteggiamento e la voglia di lottare su ogni pallone dei ragazzi fanno ben sperare per il nostro futuro già da domenica prossima. Le assenze di De Vico e Ferrero si sono fatte sentire sia questa sera, sia in settimana durante gli allenamenti. Speriamo di recuperarli il più velocemente possibile. Dobbiamo immediatamente voltare pagina e presentarci super motivati e concentrati domenica prossima».
“Ieri pomeriggio e stamattina ci siamo allenati e abbiamo dovuto adattarci alla pesante assenza di Tyler Cain per cercare di trovare delle alternative. I ragazzi hanno rispettato il piano partita e hanno difeso molto bene anche su Scola. Abbiamo vinto con pieno merito, tutti hanno dimostrato di avere dentro la ‘tigna’ pesarese. Dobbiamo avere una mentalità competitiva e andare avanti a prescindere dall’avversario. Abbiamo giocato senza Tyler, Filipovity ha conquistato ben 17 rimbalzi e ha marcato molto bene Scola. Nell’ultimo quarto è emerso Tambone, ognuno ha dato il proprio contributo alla vittoria mentre Delfino non ha bisogno di presentazioni, ha una mentalità vincente e in campo dà sempre tutto per la squadra”.
Carpegna Prosciutto Pesaro – Openjobmetis Varese 85-78
Parziali: 16-21; 18-18; 27-18; 24-21
Le pagelle
I migliori di Pesaro
Carlos Delfino con 18 punti pesantissimi (oggi max in stagione) è la spina nel fianco per Coach Bulleri: el gringo classe ’82 si esalta avendo davanti l’hermano Scola, classe 1980 e fa 32! minuti di sostanza senza nessuna giocata forzata. chapeau!
Un 7,5 per Matteo Tambone ex avvelenato e Robinson, che insieme fanno i fidi scudieri; un 8 pieno a quel Filipovity che tira giù 17 rimbalzi, specialità usuale dell’assente Cain.
Il migliore di Varese
Luis Scola, ovviamente, che ne mette 22 in 31 minuti sul parquet; si, si, avete letto bene, sono 31 minuti senza fiatone o affanno, e solo per questo il 10 è l’unico voto a lui assegnabile. Peccato non basti.
I meno peggio di Varese
tutti gli altri, che con la verve di De Nicolao e Ruzzier provano a tenere il “passo” del fido condottiero argentino, ma che perdendo 14 palloni si accorgono che..sarebbero potuti diventare altri 14 assist per Louis Scola.
coach gab