Per il 9° turno del girone di andata della LBA 2020-21 la Dolomiti Energia Trentino globetrotter di questo ultimo periodo affronta in casa la Openjobmetis Varese, con palla a due alle ore 19:00 di domenica 22 novembre.
Dopo le fatiche di un calendario fitto d’impegni per la Dolomiti Energia Trentino in campo a Patrasso, Las Palmas, Brescia ed infine in casa vs Nanterre con la gara da doppio supplementare nel giro di una settimana, arriva dunque Varese a terminare questo ciclo complesso a dir poco, gestito dal team bianconero anche in emergenza di rotazioni.
Poi ci sarà la finestra delle Qualificazioni ad EuroBasket e quindi lo stop al campionato per riposare, prima di riprendere le ostilità il 6 dicembre, avversaria la “nemica” di sempre, la Reyer Venezia al Taliercio.
Dunque l’ultimo diciamo “sforzo” prima del riposo. Dolomiti Energia Trentino che dopo la maratona vs Nanterre, sicuramente ancora senza Luke Maye e con JaCorey Williams da verificare, affronta l’Openjobmetis Varese di Luis Scola nella partita che celebra la numero 300 di Davide Pascolo con l’Aquila Basket.
Le parole di coach Nicola Brienza a presentare la gara:
«Quella di domani contro Varese è una partita complicata, ancora prima che per la nostra situazione per le qualità dei nostri avversari: i lombardi possono contare su giocatori e individualità di altissimo livello, che possono risolvere le partite con il loro talento offensivo e la loro leadership. Penso ovviamente a Scola in primis, protagonista di un avvio di stagione davvero superlativo, ma anche a Douglas, che nelle loro vittorie è sempre stato un fattore determinante. E poi c’è un gruppo italiano giovane ma già con grande esperienza in Serie A in cui spiccano Ruzzier e Strautins, giocatori che garantiscono equilibrio e identità. Abbiamo grande rispetto per Varese e per il gruppo allenato da coach Bulleri, sappiamo di dover preparare e giocare al meglio questa partita. Per quanto riguarda noi, stiamo attraversando un momento davvero particolare: da un lato ci sono le oggettive difficoltà che abbiamo incontrato tra infortuni e calendario, ma dall’altra ci sono la consapevolezza e l’energia mentale che ci hanno dato le nostre ultime performance, nelle vittorie e anche nelle sconfitte. Tutti all’interno della squadra sanno che stiamo lavorando bene insieme e che stiamo seguendo la strada giusta per il nostro percorso di crescita: i ragazzi sono pronti, ci sono giocatori importanti assenti o in recupero, quindi per noi la chiave domani sarà la forza del gruppo, il riuscire a buttare il cuore oltre l’ostacolo e mettere in campo un extra-sforzo prima della pausa per la finestra delle nazionali».
Quindi nel match che celebra una sorta di statua al modello di gestione sportiva made Luigi Longhi come Dada Pascolo, non bisogna dimenticare la Openjobmetis Varese.
Una stagione travagliata per i biancorossi, reduci da un record negativo di cinque sconfitte fortunatamente interrotto domenica scorsa in casa vs la Virtus Roma.
“Fortunatamente” si fa per dire, il debutto amaro a dir poco di Jalen Jones con rottura del tendine d’Achille del piede sinistro dopo nemmeno 36″ di gioco non si sposa con una terminologia del genere per la Openjobmetis Varese di oggi.
Molti comunque i nodi da sciogliere ancora in casa biancorossa, la vittoria vs una delle squadre oggettivamente meno competitive della LBA 2020-21 come la Virtus Roma di oggi non ha risolto i dubbi che coach Massimo Bulleri ha nel mettere in campo il proprio team.
Ecco le sue parole a presentazione del match: