Roma, 23 novembre 2020 – E’ iniziato stamane a Roma, presso il Centro Sportivo “Giulio Onesti” in Roma, l’operazione dell’Italbasket maschile alla volta della “bolla” di Tallinn in Estonia per disputare le gare di qualificazione ai prossimi FIBA EuroBasket 2022.
Tutti presenti i convocati che il CT Meo Sacchetti, al momento un pò sotto pressione per le vicissitudini della sua Fortitudo, ha messo subito all’opera.
Ma proprio nella tarda mattinata, il gruppo dei convocati Italbasket subiva una modifica inattesa.
La notizia infatti è che Paolo Banchero, giovanissimo talento di grande prospettiva, non poteva aggregarsi alla squadra come inizialmente previsto.
Motivo? Un leggero stato febbrile accusato da uno dei membri della sua famiglia.
Considerando il delicatissimo momento dovuto alla pandemia da COVID-19, lo staff medico sanitario Italbasket ha perciò preferito salvaguardare la salute di Paolo Banchero e del resto del gruppo, decidendo di non far partire il ragazzo alla volta dell’Italia.
Dunque in Estonia un Italbasket che non potrà vedere l’esordio forse dell’uomo più atteso, proprio Paolo Banchero.
Al suo posto, il CT Meo Sacchetti ha convocato Leonardo Totè, lungo della Fortitudo Bologna.
Comunque sia, gli Azzurri affronteranno la Macedonia del Nord il 28 novembre, alle ore 15:00 in Italia e la Russia due giorni dopo, il 30 novembre, con palla a due sempre alle ore 15:00 in Italia.
L’Italbasket, già qualificata di diritto come Paese ospitante, riparte dalla splendida doppietta di febbraio, quando a Napoli e Tallinn ebbe la meglio rispettivamente sui russi 83-64 e sugli estoni 81-87.
Italbasket quindi prima in graduatoria con 4 punti ma di fatto fuori classifica.
Gare decisive invece per le altre tre squadre, a caccia di due posti su tre per accedere all’Europeo del 2022 (uno dei quattro gironi della prima fase si giocherà al Forum di Milano).
I convocati del CT Meo Sacchetti
#00 Amedeo Della Valle (1993, 196, G, Buducnost Voli – Montenegro)
#0 Marco Spissu (1995, 184, P, Banco di Sardegna Sassari)
#7 Leonardo Candi (1997, 190, P/G, Unahotels Reggio Emilia)
#11 Davide Moretti (1998, 190, P, A|X Armani Exchange Milano)
#13 Tommaso Baldasso (1998, 191, P/G, Virtus Roma)
#16 Amedeo Tessitori (1994, 208, C, Virtus Segafredo Bologna)
#17 Giampaolo Ricci (1991, 202, A, Virtus Segafredo Bologna)
#19 Raphael Gaspardo (1993, 207, A, Happy Casa Brindisi)
#22 Giordano Bortolani (2000, 193, G, Germani Brescia)
#25 Michele Ruzzier (1993, 183, P, Openjobmetis Varese)
#31 Michele Vitali (1991, 196, G, Brose Bamberg – Germania)
#32 Andrea Pecchia (1997, 197, G/A, Acqua San Bernardo Cantù)
#35 Leonardo Totè (1997, 211, C, Fortitudo Lavoropiù Bologna)
#44 Davide Alviti (1996, 200, A, Allianz Pallacanestro Trieste)
#45 Nicola Akele (1995, 203, A, De’ Longhi Treviso)
#54 Alessandro Pajola (1999, 194, P, Virtus Segafredo Bologna)
Giocatori a disposizione
#18 Davide Casarin (2003, 194, P/G, Umana Reyer Venezia)
#21 Matteo Fantinelli (1993, 195, P, Fortitudo Lavoropiù Bologna)