Istanbul (TUR), 15 dicembre 2020 – Nel #Round10 ed ultimo turno di 7DAYS EuroCup 2020-21 per il Gruppo A il Bahcesehir Koleji Istanbul supera la Reyer Venezia per 108-74.
Una sfida che vedeva entrambe le squadre già eliminate dalle Top 16 della prestigiosa rassegna europea, di conseguenza è stata una partita giocata senza la classica intensità difensiva che di solito vediamo in Europa.
Impressionate la percentuale al tiro dei turchi del Bahcesehir Koleji Istanbul da oltre l’arco con 15/23.
I due quarti centrali del match il Bahcesehir Koleji Istanbul realizza complessivamente ben 65 punti.
Primo quarto molto equilibrato con la Reyer Venezia che termina avanti di 2 lunghezze sul 19-21.
Dopo l’intervallo, terminato 54-43, la squadra turca vola via senza mai voltarsi travolgendo gli avversari.
Si chiude così una stagione amara per il team della Reyer Venezia, però adesso in un trend di ben 6 sconfitte consecutive tra coppa ed LBA.
Primo periodo, buon avvio di gara per l’Umana Reyer grazie alle due triple consecutive di Stone, 4-8 al 4’. Bahcesehir si affida al proprio play Akpinar per passare avanti nel punteggio. La partita rimane in equilibrio con i turchi sopra di 3 punti sul 16-13 al 7’. Nel finale di quarto De Raffaele inserisce Daye per Stone, mentre Tonut trova tre canestri da sotto con cui si chiude la prima frazione sul 19-21.
Secondo periodo, entrambe le squadre cominciano il quarto con profonde rotazioni; per gli ospiti Bramos griffa i punti del 22-25 al 12’ e in difesa continua la zona 3-2 orogaranta, ma i turchi ottengono un break di 6-0 e poi, con l’ottimo Jones, pescano i punti del 33-27 al 14’. Il momento favorevole per la compagine di Istanbul continua fino al +9, ma ancora Fotu e uno straripante Tonut si rendono protagonisti in attacco ridando ossigeno ai veneti, 41-38 al 17’. Gli ultimi minuti sono un botta e risposta tra Green (miglior realizzatore dell’EuroCup) e Stone. Il primo tempo si chiude con i punti del solito Jamal Jones e Robinson che valgono il massimo vantaggio per i padroni di casa sul 54-43, con la statistica dei tiri liberi diametralmente opposta con l’11/17 per i turchi contro lo zero dei lagunari.
Terzo periodo, gli attacchi continuano a produrre punti, aprono ancora Jones e dalla parte opposta Fotu e De Nicolao, 64-50 al 23’. Le percentuali straordinarie del Bahcesehir producono il nuovo massimo vantaggio sul 77-55 a metà quarto, mentre quella della Reyer scendono. Ci pensa, per Venezia, il solito Tonut a trovare nuovamente la via del canestro. I primi 30 minuti si chiudono sul punteggio di 84-58.
Quarto periodo, gli ultimi dieci minuti sono poco più di un allenamento con i turchi che arrivano anche sul +34.
Sala Stampa
Walter De Raffaele
“Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile per noi, per tutto ciò che già è noto e per la situazione che stiamo attraversando. Dobbiamo andare in campo con l’elmetto, ma credo che al di là della sconfitta pesante e giusta, in alcuni momenti siamo stati impresentabili dal punto di vista dell’atteggiamento e della voglia di combattere. Valori che invece abbiamo sempre messo in campo nelle partite precedenti. Ci sono dei fatti incontrovertibili, ma non devono diventare scuse o alibi che ci portino a fare un passo indietro. Il desiderio di lottare, difendere e avere un atteggiamento propositivo nella squadra deve essere un elemento imprescindibile per provare a fare un prosieguo di campionato degno di ciò che siamo”.
Bahcesehir Istanbul – Umana Reyer Venezia 108-74
Parziali: 19-21, 54-43, 84-58, 108-74
Giuseppe Pep Malaguti