Villorba (TV), 20 dicembre 2020 – Partita che ha rispettato il pronostico quella fra Dé Longhi Treviso e Virtus Segafredo Bologna al Palaverde.
Dopo la partenza lanciata dei degli uomini di coach Max Menetti è bastato l’ ingresso di un ispiratissimo Milos Teodosic per cambiare completamente la storia di questo match.
Arrivata sul +15 la Virtus Segafredo Bologna ha un po’ staccato la spina permettendo alla Dé Longhi di riavvicinarsi, ma un’ altra fiammata del n°44 virtussino riporta i suoi al +12 all’ intervallo lungo.
Ripartenza ad handicap della Virtus Segafredo Bologna che si vede riavvicinare fino al -2 dalla Dé Longhi Treviso, senza un time-out chiamato dalla panchina e con un Stefan Markovic dannoso.
Rimesso in campo l’asso serbo, le cose si sono sistemate in casa bianconera, che avrà 6 uomini in doppia cifra e da metà terzo quarto in avanti è stato solo un lungo garbage time durante il quale David Logan ha approfittato per mettere a posto le sue cifre.
Nel finale di partita da segnalare i primi punti in LBA dei giovani Deri e Piccin.
Sala stampa
Dé Longhi Treviso – Virtus Segafredo Bologna 72-98
Parziali: 20-26; 21-26; 11-19; 20-27
Le Pagelle
Russell 5+: dopo un inizio scoppiettante si perde fra i tentacoli virtussini
Logan 5: mette le prime 2 bombe e poi sparisce, nel finale pensa solo a rimpinguare il suo tabellino
Vildera 5: un pesce fuor d’acqua
Imbrò 4.5: non pervenuto
Piccin 6: mette i suoi primi punti e difende fino alla fine
Chillo 5.5: ci prova con i suoi mezzi è in campo ad inizio terzo quarto, ma troppe palle perse
Mekovulu 5.5: in mezzo ai lunghi virtussini fa quello che può
Sokolowski: 5.5: non fra i principali colpevoli
Carroll 6+: ottimo primo tempo si perde poi anche lui nella ripresa
Akele 5: non è ancora abbastanza maturo per questi scontri
Tessitori 4.5: impreciso, statico, forse ha sentito il ritorno a a Treviso
Deri 6: i primi punti in LBA valgono la sufficienza
Pajola 6: impreciso in attacco, però la sua presenza in campo si fa sempre sentire ed infatti è il miglior rimbalzista dei suoi
Alibegovic 6.5: la solita fisicità unita all’intraprendenza
Markovic 4.5: con lui in campo la Virtus non gioca, i tanti minuti si spera gli siano stati dati per recuperare la condizione
Ricci 5.5: mette una bomba importante e poco altro
Adams 6+: lo conoscevamo come penetratore esplosivo, ma le cose migliori le fa come spot up shooter, non può giocare insieme a Markovic
Hunter 7: è sempre in movimento ed è il bersglio ideale per i compagni che vogliono lanciare una palla sopra il ferro.
Weems 7.5: chirurgico, la solidità fatta persona
Teodosic 8.5: semplicemente domina la partita un +/- di +37 direi che basta a descriverne le gesta
Gamble 6: meno concreto di altre volte il suo comunque lo fa
Abass 7: sta pian pian dando continuità a buone prestazioni
tromba