Nel recupero dell’8° turno di LBA 2020-21 la Reyer Venezia si impone in modo perentorio contro l’Allianz Trieste per 81-66.
Nella 300^ partita in maglia oro-granata di Michael Bramos, il capitano i suoi compagni raccolgono una vittoria importante e convincente.
Decisiva la difesa della Reyer Venezia nel terzo periodo che subisce solo 11 punti dall’Allianz Trieste ed ottiene un parziale di 16-0 che piega la resistenza degli uomini di coach Eugenio Dalmasson.
Per l’Umana Reyer Venezia alla fine ci sono quattro uomini in doppia cifra di punti con i 16 di Austin Daye, gli 11 di Michael Bramos ed i 10 ciascuno di Jeremy Chappell e del redivivo Mitchell Watt.
Dalla parte opposta per l’Allianz Trieste non bastano i 12 di Juan Fernandez ed i 9 a testa di Tommy Laquintana e Mike Henry.
Sala Stampa
Eugenio Dalmasson
Giampiero Tucci
Umana Reyer Venezia – Allianz Trieste 81-66
Parziali: 20-16; 25-23; 25-11; 11-16
Le pagelle
Umana Reyer Venezia
Casarin 6: con Venezia al completo gioca qualche minuto in meno, a mette una tripla importante.
Stone 6,5: la solita grande prestazione difensiva. Sporca le sue percentuali con un 2/8 su azione, ma è fondamentale nel saper giocare in tutti i ruoli, cominciando dal quattro per finire in quello di play.
Bramos 7: la sua 300esima partita in maglia Reyer. Sigla 11 punti nel suo ottimo primo tempo.
Tonut 6,5: i soliti assalti al ferro nel primo tempo, nella seconda parte lascia spazio ai compagni. Un paio di giocate extralusso
Daye 7,5: nel primo tempo non prende nemmeno un tiro. Nel terzo quarto predica pallacanestro e rompe la partita con i suoi canestri un via l’altro. Una serata da 16 punti e 9 rimbalzi con valutazione di 26.
De Nicolao 6,5: piazza 9 punti con 3 bombe fondamentali.
Campogrande 6,5: ottima partita in difesa, bene anche in attacco con una tripla dall’angolo e un canestro in lay-up. Un ottimo acquisto per Venezia.
Vidmar 7: granitico nei blocchi e sotto i tabelloni. Un vero fattore con un plus-minus di 20.
Chappell 6,5: gioca meno del solito, 20 minuti, si applica con la solita efficacia in difesa.
Watt 6,5: una serata da 10 punti con 4/8 dal campo condizionato anche dai falli, ma rimane determinante il suo rientro per la squadra veneziana dopo un lungo stop.
Allianz Pallacanestro Trieste
Fernandez 7: probabilmente il migliore di Trieste. Dopo un ottimo primo tempo si spegne nel secondo. Termina con 12 punti e 6 assist.
Laquintana 6,5: propositivo soprattutto nei secondi 20 minuti. Nei suoi 15 minuti è autore di 9 punti con 4/4 su azione.
Delia 6: l’argentino parte bene ma alla distanza soffre la fisicità di Vidmar e compagni.
Henry 6: si accende solo all’inizio del terzo periodo. Non basta per uno come lui.
Cavaliero 5,5: scrive virgola nei suoi 9 minuti sul parquet del Taliercio.
Udanoh 6: rientrava da un problema muscolare. Ci mette l’anima contro i suoi ex compagni.
Da Ros 6: l’esperto lungo giuliano lotta su ogni pallone con tanta voglia. Nei suoi 19’ di gioco sigla 4 punti con altrettanti rimbalzi.
Grazulis 5,5: nei suoi 13’ di gioco incide davvero troppo poco. Chiude la partita con 5 punti.
Doyle 5,5: qualche lampo di talento e poco altro.
Alviti 5,5: il talentino azzurro fatica a trovare la via del canestro imbrigliato alla perfezione dalla difesa avversaria.
Giuseppe Pep Malaguti