Cremona, 26 dicembre 2020 – Il match che chiuderà il 13° turno del girone di andata della LBA 2020-21 (palla a due alle ore 20:00), vedrà di scena al PalaRadi di Cremona i padroni di casa della Vanoli Cremona che ospiteranno una solidissima Happy Casa Brindisi.
Due squadre sconfitte nell’ultimo turno di LBA 2020-21, che puntano ad obiettivi diversi ma che vivono momenti differenti della propria stagione.
I padroni di casa della Vanoli Cremona stanno attraversando un momento molto complesso, che si è chiaramente evidenziato nell’introspezione delle ultime tre sconfitte consecutive (Treviso, Fortitudo e Sassari).
Dopo aver assaporato la vicinanza alle prime otto piazze della graduatoria, i biancoblu si sono fatti risucchiare nelle zone basse. Questo perchè c’è stato un abbassamento del livello d’energia e la cosa era ampiamente prevista dato che, con un roster risicato a disposizione di coach Paolo Galbiati, non è consentito giocare sempre ad un ritmo intenso.

Daulton Hommes in azione vs Sassari by Castano
Ed ora la Vanoli Cremona se la deve vedere al PalaRadi contro l’Happy Casa Brindisi.
I pugliesi, dopo 10 successi consecutivi tra cui le clamorose vittorie in casa di Virtus Bologna, Dinamo Sassari ed Olimpia Milano, sono sorprendentemente capitolati nel match interno contro Pesaro, calando sul piano psicologico più che fisico.
A dimostrazione di questo, l’Happy Casa Brindisi si è immediatamente riscattata contro i belgi dell’Oostende, acquisendo praticamente l’accesso alla seconda fase di Champions League.
Dunque per un’Happy Casa Brindisi al vertice ora le cose sono più difficili o certamente meno facili. Brindisi infatti non può più nascondersi bensì giocare allo scoperto e con la meritata etichetta di essere una delle principali candidate alla conquista dello scudetto.
Le formazioni avversarie sono perciò portate logicamente a raddoppiare il proprio impegno per cercare di fermarla.
Sarà così anche per la Vanoli Cremona?
La partita contro l’Happy Casa Brindisi, chiuderà il periodo forsennato di Poeta e compagni ma al tempo stesso aprirà una serie di gare dal pronostico sfavorevole sino al termine del girone d’andata: trasferta a Brescia e sfida all’attuale capolista Olimpia Milano.
Marco Ravara