L’anticipo domenicale del 13° turno della LBA 2020-21 si giocherà alle ore 12:00 tra il Banco di Sardegna Sassari e la Germani Brescia.
Un match a dir poco importante per le rispettive ambizioni delle due squadre.
La Germani Brescia in netta risalita si reca a a Sassari dopo essersi goduta sotto l’albero di Natale i due punti conquistati sul campo di Cantù, ovviamente intende continuare a vincere vs la Dinamo.
Riuscire nell’obiettivo non sarà facile. Fare il poker di successi consecutivi non sarà facile perchè, dal proprio canto, il Banco di Sardegna Dinamo Sassari vuole consolidare la qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia 2021.
Reduce dal brillante successo ottenuto sul campo della Vanoli Cremona nel recupero di mercoledì scorso, la Dinamo Sassari vorrebbe mettersi definitivamente alle spalle un periodo fatto di sali e scendi, nel quale alcuni convincenti successi si sono alternati a cocenti sconfitte.
Mettere qualche sassolino negli ingranaggi della Dinamo Sassari e provare a imporre il proprio basket sarà la strada che la Germani Brescia dovrà cercare di percorrere per mettere le mani su due punti che darebbero un’ulteriore spinta a una classifica che certamente è migliore di quella di qualche settimana fa e che, complice l’equilibrio che regna nella LBA, può regalare ancora grosse soddisfazioni.
Le vittorie casalinghe ottenute con Fortitudo Bologna e Venezia ed il blitz compiuto sul campo di Cantù hanno modificato profondamente la classifica della Germani Brescia, che è ancora impegnata nella ricerca della propria identità dopo l’arrivo in panchina di coach Maurizio Buscaglia.
Ecco come a Brescia han preparato la gara
Da parte della Dinamo Sassari invece la gara di domenica non è per niente da sottovalutare.
Nonostante sia quasi sicura la partenza di Justin Tillman, coach Giorgio Gerosa smussa le tensioni e presenta così il match:
“Quella con Brescia è una partita fondamentale per la corsa alle Final Eight, dobbiamo continuare a mostrare i progressi avuti, soprattutto nel terzo quarto, dal punto di vista difensivo a Cremona. Nel complesso dei 40 minuti una voce importante è il controllo dei rimbalzi, aspetto su cui abbiamo fatto fatica in passato, ma su cui già con la Vanoli abbiamo mostrato ottimi miglioramenti nonostante tra le loro file ci fossero due ottimi rimbalzisti come Williams e Lee. Sicuramente dobbiamo continuare a lavorare e restare concentrati su questi due aspetti. Non sarà una partita semplice: Brescia arriva da tre vittorie di fila con un volto rinnovato grazie al nuovo capo allenatore, dove ha semplificato le cose in gioco. Stanno giocando tutti con molta fiducia ed è anche rientrato Sacchetti, che conosciamo bene, dopo un periodo di stop, dovremo far entrare giocatori dalla panchina come Treier e Kruslin senza abbassare l’intensità, soprattutto difensiva, ma anzi talvolta sollevandola. Ad esempio con Kaspar abbiamo la possibilità di aumentare la fisicità perché può curare diversi ruoli, non solo quello naturale di 3-4, ma può essere efficace sia sui lunghi sia sugli esterni. L’apporto che possiamo avere dalla panchina è fondamentale, io sono cresciuto con la filosofia che le partite si vincono con il settimo, ottavo, nono uomo e che i giocatori che escono dalla panchina diano un apporto fondamentale. Anche Tillman contro Cremona ha dato un ottimo contributo, soprattutto a rimbalzo e in attacco”.