Per l’organizzazione di gioco visti sui due lati del campo da parte degli uomini di coach Dell’Agnello, questa sera non sarebbero bastati alla Atlante Roma neppure due o tre Gallinat visti nei precedenti turni di campionato.
Bravi e organizzati i forlivesi, capaci di tenere l’intensità di Roma per andare poi via quando per i romani non ce ne era più. Tre splendidi primi violini, Roderick, Rush, Rodriguez, ben incastrati nelle trame disegnate dall’esperto coach Dell’Agnello e uno Jacopo Giachetti che anche stasera è il miglior capitano di ventura che si possa desiderare: calma serafica e esperienza al servizio dei bombardieri americani (andatevi a rivedere l’assist palla sotto le gambe, eravamo a 7’07” del 4to quarto).
Sesta vittoria su sei per la Unieuro Forlì e top in classifica nel girone rosso.
Per i romani di coach Damiano Pilot buona prova di Olasewere con 15 punti e buona tenuta corale almeno fino al 30°di gioco, ovvero finche la difesa di Fanti e compagni ha retto.
Da li in poi Forli allunga e dilaga lasciando al chiodo Roma: da 55-61 a 56-73 e fino al tecnico al coach dei romani su sfondo dubbio di Gallinat.
Gara fortemente allenante quella di stasera contro lo scaltro Sandrokan livornese, ma in ogni caso ottima in prospettiva trasferta a Pistoia, mettiamola così.
Sala Stampa
Damiano Pilot
“Conoscevo il valore di Forlì, una squadra mai sconfitta in campionato non a caso sinora. Chiaramente non siamo felici del risultato, ma lo accettiamo serenamente, visto il valore di un avversario che nel finale ci ha costretto a soluzioni che non hanno pagato (come il 3/14 dall’arco dei tre punti), che ci spingerà a lavorare sui nostri limiti.”
Eurobasket Roma – Unieuro Forlì 69-80
Parziali: 21-17; 36-41; 52-54; 69-80
coach gab