Non è uno scherzo, anzi. Domani sera alla Segafredo Arena di Bologna la Virtus Bologna cercherà di rivincere una gara in casa nel recupero dell’8° turno di LBA 2020-21 (palla a due alle ore 18:15), ospitando una squadra particolarmente on fire come la Carpegna Prosciutto Pesaro.
Eh sì perchè tolta la prima vittoria dell’ormai lontanissimo 27 settembre scorso ai danni dell’Acqua S.Bernardo Cantù, la Virtus Segafredo Bologna strafavorita nel suo ruolo di contender alla monumentale Olimpia Milano di questa stagione, le ha beccate sistematicamente da tutte le avversarie incontrate: Vanoli Cremona, UnaHotels Reggio Emilia, Happy Casa Brindisi, Dinamo Sassari e da buon ultima, proprio l’Olimpia Milano due giorni fa.
E se si considera che la Carpegna Prosciutto Pesaro ha fatto ottime prove fuori casa, chiedere ad esempio alla Reyer Venezia ed alla Happy Casa Brindisi per saperne di più, ecco che ai ragazzi di Sasha Djordjevic, Marco Belinelli compreso potrebbe venire un pò di sudore domani sera, prima di scendere in campo.
Scherzi a parte, la Carpegna Prosciutto Pesaro è sotto solo di un match in classifica rispetto alla Virtus Bologna (14 p.ti i felsinei, 12 i marchigiani), e l’idea di potersi rigiocare una Final Eight di Coppa Italia dopo tanto tempo affascina, non poco, coach Jasmin Repesa:
“Prima di tutto voglio esprimere la mia vicinanza a tutti i croati che in questo 2020 sono stati colpiti da vari terremoti e dal Covid. Dobbiamo resistere e andare avanti, per quanto riguarda noi ora affronteremo la Virtus Bologna dopo appena tre giorni dalla partita contro Trieste. Abbiamo cercato di recuperare il più possibile, dobbiamo competere e prepararci nel miglior modo andando a Bologna per dimostrare che i risultati che abbiamo ottenuto finora sono frutto del nostro lavoro e non del caso. Di fronte troveremo una squadra completa, non avranno Pajola ma il loro roster è davvero lungo. Hanno l’obbligo di vincere subito, si tratta di un gruppo che sta facendo molto bene in Europa e punta al ritorno in Eurolega. Noi dobbiamo restare con i piedi per terra, per far diventare i sogni realtà serve molta pazienza, forza mentale e duro lavoro tutti i giorni, senza dimenticare mai l’orgoglio”.
“Sicuramente Gerald Robinson è un giocatore di valore, contro Trieste abbiamo visto che serviva un rinforzo dopo l’infortunio di Massenat. Si tratta di un giocatore verticale e in grado di attaccare il canestro. È esperto, ha uno stile di gioco simile a quello di Frantz ed è già stato in Italia. Speriamo possa convincere tutti noi a restare fino alla fine della stagione”.
Dall’altra parte del parquet, la Virtus Bologna non può più permettersi di perdere in casa ed in campionato.
Paradossalmente invece nella 7DAYS Eurocup, la Virtus Bologna è l’unica squadra imbattuta!!
Comunque la vittoria è mandatoria per la squadra di Sasha Djordjevic, per un match tra due storiche rivali:
“Affrontiamo una partita insidiosa, contro una rivale storica che sta tornando agli antichi fasti che tutti conosciamo. Avendo fatto parte di quella Società, sono contento per loro e ho tantissimo rispetto per il lavoro svolto. Dobbiamo continuare con lo stesso atteggiamento ed impegno, con tanto lavoro fisico, cercando di imporre il nostro stile gioco per conquistare la vittoria”.