Montecatini (PT), 6 gennaio 2021 – Nel recupero della 2^ giornata del girone di andata della Serie A2 girone rosso 2020-21, la Giorgio Tesi Group Pistoia ha superato in casa un’arrembante Atlante Eurobasket Roma per 70-66.
Dunque all’Atlante Eurobasket Roma non è riuscita a dare seguito al bel match vinto in casa vs la Stella Azzurra e la successiva buona prestazione vs Forlì.
Arriba invece la seconda vittoria consecutiva in campionato per la Giorgio Tesi Group Pistoia Basket di coach Carrea che, al termine di una partita complicata da un metro arbitrale indecifrabile per entrambe le squadre, vince una gara anche complicata.
Dunque, seconda uscita a roster completo per i biancorossi – dopo l’ingaggio di Fletcher, guardia americana tagliata dalla Fortitudo Bologna – e seconda vittoria, probabilmente non per caso.
La classifica dei toscani, saliti a quota 6 dopo un inizio di stagione disastroso, comincia a vedere la risalita di una compagine che dovrà essere protagonista del proseguo della stagione.
Partita intensissima, quella contro i ragazzi di Damiano Pillot.
Un primo periodo, chiuso con il parziale di 22-20 per Pistoia, dove entrambe le squadre hanno proposto un tema quasi speculare, ovvero una difesa a uomo molto intensa, spesso oltre il limite del lecito al netto dei fischi effettivi della terna, ed un attacco proiettato a portare la palla in post basso, con protagonisti assoluti dei primi minuti di gioco Jamal Olasewere per gli ospiti e DeShawn Sims per i padroni di casa. Due falli fischiati a Fletcher costringono coach Carrea a buttare nella mischia il giovane Riismaa prima del dovuto, ma Pistoia mette la testa avanti con la solita grande capacità di Saccaggi di aggredire il ferro, nonostante un monumentale Jamal Olasewere, forse propiziato anche da un paio di chiamate discutibili dei grigi, continui a fare il bello ed il cattivo tempo sotto il ferro.
Il secondo periodo è caratterizzato da molte rotazioni, che danneggiano Pistoia che ha un gap tra quintetto e panchina decisamente più accentuato della compagine romana. Sale il nervosismo soprattutto tra i toscani, che smettono di proporre un gioco ragionato. Sale in cattedra, tra gli ospiti, Lorenzo Bucarelli, autore di 11 punti in poco più di 14 minuti giocati.
Il terzo periodo è decisamente di marca Atlante Eurobasket Roma, coach Pilot riesce a mettere sabbia negli ingranaggi biancorossi ed a portare a casa un parziale di 14-18, per un punteggio di fine terzo quarto che vede gli ospiti condurre di due lunghezze, con il punteggio di 53-55. In generale, la terna arbitrale sembra perdere il polso della situazione, senza certamente favorire nessuno in particolare, ma rendendo palesemente molto difficile per i giocatori in campo lo sforzo di interpretare il metro arbitrale imposto.
Nell’ultimo periodo la Giorgio Tesi Group Pistoia recupera lucidità, attacca il ferro con più calma e prende il largo con un parziale di 17-11. Il punteggio finale (70-66) sorride a Pistoia, che porta a casa una vittoria importantissima nell’ottica del rilancio delle proprie ambizioni.
L’Atlante Eurobasket Roma prende la via di casa consapevole di aver giocato una signora partita e che è destinata ad avere il ruolo di guastafeste per tutte le avversarie di questo campionato, anche quelle più accreditate per salire di categoria.
Sala Stampa
Damiano Pilot
“Non siamo una squadra con tutta l’esperienza che ha Pistoia, che ha portato una squadra che ha ritrovato una propria identità con l’innesto di Fletcher ad approfittare del nostro blackout. Siamo ovviamente dispiaciuti per non aver finalizzato lo sforzo compiuto: rimedieremo in palestra, in vista del ritorno in campo previsto già per domenica.”
Giorgio Tesi Group Pistoia-Atlante Eurobasket Roma 70-66
Parziali: 22-20; 17-17; 14-18; 17-11
MVP: senza alcun dubbio la palma del migliore in campo va a Mitchell Poletti, non solo per i grandi numeri finali – 23 punti con 3/5 dalla lunga, 6/10 da sotto, 9 rimbalzi e 2 assist a referto – ma anche e soprattutto per la capacità di essere un fattore nei momenti di difficoltà di Pistoia. Chapeau
Luca Cipriani
@Lucacipriani1