Roma, 10 gennaio 2021 – Si fosse giocata a fine agosto, avremmo detto poco più di uno scrimmage per i ragazzi di coach Damiano Pilot dell’Atlante Eurobasket Roma, questa sera al Palavenali.
Portarsi in dote quasi il 50% dei tiri dal campo dall’inizio alla fine della gara significa avere tanti uomini in confidenza in ogni fase di gioco (anche le 4 triple su 9 tentativi senza forzature), e poca resistenza da parte degli avversari dell’Allianz Cestistica San Severo.
Di contro, gli uomini di coach Lino Lardo non hanno impensierito in nessun lato del campo l’Atlante Roma, mostrandosi ancora lontano dall’amalgama tra italiani e passaportati: l’assenza di Jones non può bastare come alibi di una gara inconsistente; solo nel pitturato i lunghi dauni hanno mostrato qualcosina con i 38 rimbalzi recuperati.
La gara non si accende mai davvero, tanto che l’Atlante Eurobasket Roma, ancora schiumando rabbia per l’opportunità persa vs Pistoia, scivola sul +14 e poi al ventello con tanta facilità mentre l’unico che regge botta è il nigeriano Andy Ogide (18 punti e 9 rimbalzi) in ogni caso troppo poco per i suoi.
Potendo chiedere poco fatturato a Olasewere, l’Atlante Eurobasket Roma sfoggia un trittico di esterni dalla mano calda: 19, 18 e 15 punti (Gallinat, Bucarelli e Romeo), che la portano con facilità agli 86 realizzati.
Solo i rimbalzi e gli assist sono motivo di vero confronto, l’unica battaglia di stasera tra i foggiani e i romani (32-38), per il resto davvero niente più, oltre al festival delle chiamate arbitrali per fallo antisportivo.
Ma questa è un’altra storia e la racconteremo a fine campionato, quando tratteremo del capitolo sul protagonismo arbitrale.
Sala Stampa
Damiano Pilot
“Siamo contenti di aver agguantato il successo, riuscendo a restare in fiducia e riuscendo quindi con continuità a trovare buone soluzioni ai vari aggiustamenti avversari. Non abbiamo tempo di gioire eccessivamente, con i prossimi match all’orizzonte in cui vogliamo ben figurare”.
Atlante Eurobasket Roma-Allianz Pazienza San Severo 86-67
Parziali: 27-20; 19-14; 25-18; 15-15
coach gab