Roma, 27 gennaio 2021 – Dici 35 punti nel primo quarto e 55 all’intervallo lungo e potremmo aver detto tutto: una partenza a razzo cosi non consente repliche, di solito; dici 21 assist a 14 e già hai definito i ragazzi dell’Atlante Eurobasket, ma è quando leggi 20-5 tra la panchina di Roma e quella di Pistoiache hai trovato la chiave di lettura di questa serata che consegna 2 punti faticosi agli uomini di Coach Damiano Pilot.
Ma non è tutto qui il capolavoro fatto stasera da Damiano Pilot, perchè tenere a bada i pistoiesi nel finale arrembante con la forza di un team esperto, dopo aver corso e sfiancato gli avversari per metà gara, beh…Fatemi dire non è una dimostrazione di poco conto. Atlante Eurobasket Roma quarta in classifica, con il segnale oramai lanciato: squadra da playoff, appena sotto le prime tre, fortissime, del girone rosso.
Tra le note più evidenti per l’Atlante Eurobasket Roma non solo i 15 di Romeo e i 30 p.ti di Roberto Gallinat di nuovo rapidissimo folletto dalla mira buona (sue 4 bombe delle 9 totali, le altre 3 di Gabriele Romeo), ma soprattutto un roster lungo che consente rotazioni azzeccate per il gioco tutto corsa e cervello che voleva Coach Pilot, bravo per la gestione del gruppo al quale ha chiesto di scendere sul parquet con questa folle intensità dei primi 10 minuti, questo approccio alla gara che era proprio mancato nella precedente sfida a Ferrara.
Coach Michele Carrea a questo punto può solo metterla sul muscolare dei tre americani, portatori sani di esperienza e classe, DeShawn Sims, Fletcher e Wheatle, ma il resto della truppa gli è povero di alternative stasera, e trovandosi peraltro a dover correre tanto contro Roma, ne subisce i ritmi indiavolati senza trovare altre soluzioni. Avesse sfruttato meglio i numerosi mis-match di stasera, avremmo visto forse anche un over time.
I migliori dell’Atlante Eurobasket Roma: coach Pilot, per la gestione del suo roster. Roberto Gallinat, folletto dal tiro infallibile. Gabriele Romeo per la grinta e la sostanza di play. Infine la potenza stasera ben espressa della “bench” romana.
I migliori della GTG Pistoia: i suoi tre colored e poco più. Bene Saccaggi, ben presente in regia ma meno nel limitare il suo dirimpettaio Romeo e poi Mitch Poletti, uscito però tardi con i suoi 19 punti finali.
Ma poi ?
Sala Stampa
Damiano Pilot
“Avevo chiesto ai ragazzi un atteggiamento diverso rispetto a quello di Ferrara e ho avuto le risposte che attendevo; la nostra partenza ci ha permesso di prendere un vantaggio importante contro una squadra di grande spessore, e alla fine essere riusciti a mantenerlo ci permette di guardare con soddisfazione la classifica. Ma non dobbiamo adagiarci sugli allori: torniamo in campo già domenica contro un altro avversario di assoluto livello.”
Atlante Eurobasket Roma-Giorgio Tesi Group 92-86
Parziali: 35-20, 20-21, 15-24, 22-21
Progressivi: 35-20; 55-41; 70-65; 92-86
coach gab