Come ogni annata di NBA che si rispetti, anche nella stagione attualmente in corso sono tante le dinamiche che fanno del campionato di basket nordamericano il più avvincente e spettacolare in assoluto.
Il campionato 2020-21, iniziato da poco, si svolgerà regolarmente, a differenza di quello dell’annata scorsa per il quale si è istituita la famosa bolla di Disneyworld nella quale poi sono venuti fuori il carattere e la potenza dei Los Angeles Lakers di LeBron James, vincitore del quarto anello della propria carriera.
Il nativo di Akron, che poche settimane fa ha compiuto 36 anni, è ancora decisivo ai massimi livelli e anche quest’anno punterà alla vittoria per poter così arrivare a cinque titoli NBA come il suo compianto amico Kobe Bryant, per poi tentare l’assalto nientemeno che al record di Michael Jordan, a quota sei anelli.
La stagione attuale ha visto proprio i Lakers iniziare con il piede giusto, ponendosi dal primo momento in testa alla classifica della conferenza occidentale. Ciònonostante, i californiani sono stati battuti a sorpresa nell’ultimo scontro con i Golden State Warrios in seguito a una rimonta impressionante nell’ultimo quarto.
Il trionfo inaspettato della squadra capitanata da Stephen Curry al mitico Staples Center di Los Angeles ha dato molte speranze alla squadra gialloblu, la quale dopo una pessima stagione 2019-20 sta vivendo una rinascita importante, un po’ come accaduto alla nazionale italiana di Roberto Mancini, che viene da una grande campagna di qualificazione ai prossimi europei, competizione nella quale figura tra le squadre più attrezzate ad arrivare fino in fondo, come rilevato nei principali siti di scommesse online del momento.
Le capacità balistiche di Curry e il lavoro in zona pitturata di Daymond Green saranno sicuramente delle armi impotanti affinché i Warrios possano fare il salto di qualità e dar fastidio ai piani alti, anche se ovviamente i Lakers rimangono i favoriti visto il roster di livello assoluto del quale dispongono, con gente come lo stesso James, Anthony Davis e Marc Gasol.
Per quanto riguarda la conferenza orientale, nella quale in questo momento i Boston Celtics sembrano essere la squadra più in forma, sono i Milwaukee Bucks a candidarsi con prepotenza. La squadra del Wisconsin, che negli ultimi anni ha realizzato grandissimi prestazioni, vive della forma del possente greco Giannīs Antetokounmpo, un classe 1994 di 2,11 metri che praticamente da solo ha portato i Bucks a eccellenti risultati nei tempi moderni. Nel versante orientale, tuttavia, la grande sensazione dell’anno sono i Brooklyn Nets, i quali hanno sconfitto poco fa proprio i Bucks dando dimostrazione di grande solvenza e, soprattutto, di grande determinazione nei momenti importanti della partita. La coppia di gran talento composta da James Harden e da Kevin Durant, arrivati entrambi nell’ultima finesta di mercato a New York, fa sognare i tifosi dei Nets, consapevoli di avere due dei migliori giocatori del panorama mondiale sono nella propria squadra.
Riassumendo, la NBA di quest’anno promette scintille. Da est a ovest, lo spettacolo non mancherà durante tutta la stagione.