Istanbul (TUR), 4 febbraio 2021 – Nella bolla organizzata dalla FIBA ad Istanbul per completare il ciclo di qualificazioni all’EuroBasket Women 2021, l’Italbasket Rosa ha superato facilmente la Danimarca con un evidentissimo 101-55 finale, quarto successo di fila nel girone D dopo il ko rimediato a Cagliari, lo scorso 14 novembre 2019 dalla Repubblica Ceca.
Una gara che non ha mai avuto storia, con l’Italbasket Rosa sempre avanti, capace di giocare una gara difensiva di spessore elevatissimo, stritolando il gioco delle rosse di Danimarca.
Una vittoria da parte dell’Italbasket Rosa ancora più netta riguardo al match di andata, in cui la Danimarca rese di certo la vita dura alle Azzurre cedendo ma per 72-82.
La miglior marcatrice della partita è stata Martina Bestagno con 18 punti, in doppia cifra anche Cecilia Zandalasini (17), Jasmine Keys (14), ed Elisa Penna (13) e Francesca Pan (11).
A questo punto all’Italbasket Rosa occorre ora un altro successo per assicurarsi l’accesso all’EuroBasket Women, in caso di sconfitta invece si dovrà confrontare il “goal average” con le seconde classificate degli altri gironi.
Il match point sarà dunque giocato, sabato alle 19:00 contro la Romania, con poche chances di vedere onestamente l’Italbasket Rosa incappare in una sconfitta che, considerando che oggi la Romania è stata battuta nettamente dalla Repubblica Ceca per 52-100, avrebbe dello stupefacente!
Primo periodo, coach Lardo ha schierato in quintetto Carangelo, Pan, Zandalasini, Cinili e Bestagno. Immediato è arrivato l’allungo dell’Italbasket Rosa, scesa in campo con la giusta carica: al 14-3 griffato da Zandalasini, Pan e Bestagno ha risposto Jespersen, la giocatrice più temuta della Danimarca, con una fiammata di 10 punti consecutivi che ha riavvicinato le due squadre (18-11).
Con pazienza l’Italbasket Rosa ha continuato ad attaccare muovendo la palla e cercando sotto canestro i centimetri di Bestagno, in difesa la staffetta Zandalasini-Pan-Cinili ha limitato Jespersen e così le Azzurre sono volate via chiudendo il conto con 20 minuti di anticipo, 26-13 al 10′.
Secondo periodo, eccellente anche l’impatto di Keys a inizio secondo quarto, 8 punti e 5 rimbalzi in 4 minuti: suo il canestro del 33-13, prima dell’ennesimo allungo innescato da un paio di giocate sopraffine di Zandalasini. All’intervallo lungo si è andati sul 49-24, con Jespersen ferma a 11 punti dopo i 10 del primo quarto e 11 Azzurre già a referto.
Terzo periodo, la squadra di Lino Lardo si è limitata ad amministrare le forze, anche in vista dell’impegno decisivo di sabato contro la Romania. Il vantaggio dell’Italbasket Rosa si è sempre mantenuto intorno ai 25 punti anche se la Danimarca ha continuato a lottare.
Quarto periodo, l’Italbasket Rosa ha toccato il massimo vantaggio a inizio quarto periodo col gioco da tre punti di De Pretto che è valso il +35 (78-43), poi Penna ha realizzato il sottomano del +41 (91-50). Di Elisa Penna il centesimo punto e chiusura sul 101-55.
Career high in Azzurro per Martina Bestagno (18 punti) e Jasmine Keys (14). Primi punti in Nazionale per Sara Madera.
Sala Stampa
Lino Lardo
“Temevamo molto questa partita perché sapevamo fosse insidiosa, anche perché quando devi vincere a tutti i costi c’è sempre un po’ di pressione. La Danimarca ti può mettere in difficoltà se si esalta ma le ragazze sono state superlative e sono scese in campo con la testa giusta fin dall’inizio. Classe e qualità delle nostre giocatrici ha fatto il resto. Siamo soddisfatti anche se dobbiamo vincere anche contro la Romania per essere certi della qualificazione. Stasera è stata veramente una bella prova di maturità. Non posso che fare i complimenti a tutte”.
Italia – Danimarca 101-55
Parziali: 26-13; 23-11; 23-19; 29-12
Progressivi: 26-13; 49-26; 72-44; 101-55