Masnago (VA), 4 febbraio 2021 – Lo avevamo raccontato ieri, presentando questo recupero del 15° turno del girone d’andata tra Openjobmetis Varese ed Happy Casa Brindisi: i pugliesi avrebbero potuto trovare in campo avverso una Varese determinata ad interrompere la striscia di 6 KO consecutivi.
E così è stato. Vince dunque l’Openjobmetis Varese per 76-74 vs però un’Happy Casa Brindisi senza nè D’Angelo Harrison, e si sapeva, ma senza neanche Derek Willis, tenuto a riposo in vista delle Final Eight di Coppa Italia del prossimo weekend.
E senza contare che la tripla di Darius Thompson allo scadere, che avrebbe potuto consegnare la vittoria all’Happy Casa Brindisi, non sia entrata di poco.
Dopo aver condotto il match per gran parte dei tempi regolamentari, la squadra biancoazzurra ha sofferto alla distanza il rientro di una comunque determinata Openjobmetis Varese, un’Happy Casa Brindisi appunto dalle corte rotazioni.
Scivolata sul -8 a tre minuti dal termine, una grande reazione di squadra ha permesso comunque di avere in mano la tripla della possibile vittoria con Thompson, andato out.
MVP è stato un Tony Douglas dell’Openjobmetis Varese, decisivo nell’ultimo quarto, autore dei 17 punti. Top scorer dell’incontro Nick Perkins a quota 21 punti e 26 di valutazione, la più alta della partita. Doppia doppia da 11+11 per Mattia Udom, la seconda consecutiva dopo quella realizzata lunedì nel match vinto contro Reggio Emilia.
Per i varesini, detto di un ottimo Tony Douglas, il sempiterno Luis Scola ne mette 14 più 8 rimbalzi ma la buona notizia è di vedere festeggiare comunque a fine gara i ragazzi con Massimo Bulleri, messo sovente in discussione in questa stagione, da quando ha sostituito Attilio Caja.
Una vittoria di squadra, tutti i giocatori entrati in campo per l’Openjometis Varese portano il proprio mattoncino per il muro finale che mettono davanti a Brindisi.
Primo periodo, Vitucci parte subito Riccardo Visconti e Mattia Udom in starting five. Scola realizza i primi 8 punti della partita, in partenza sprint dalla palla a due, ma commette due falli dopo 5 minuti di gara. Perkins risponde dando subito vita a una lotta sotto le plance senza esclusione di colpi con la sua mano mancina. Brindisi si appoggia spalla a canestro per tagliare in area con gli esterni Visconti e Zanelli, si chiude sulla parità a quota 24-24 al 10′ di gioco.
Secondo periodo, è proprio il capitano di Brindisi si mostra in grande spolvero toccando la doppia cifra persona dopo pochi minuti di gioco (24-31). Varese si blocca offensivamente al tiro e Brindisi tocca anche il +10 (31-41) facendo la voce grossa a rimbalzo, e si chiude al 20′ sul 35-43.
Terzo periodo, Visconti commette il quarto fallo personale dopo un minuto e mezzo del terzo quarto, mentre Varese si affida al talento sconfinato di Scola per tornare a contatto a un solo possesso di distanza al 27’ (55-57). Nel momento più delicato la Happy Casa Brindisi si affida a James Bell, a segno con 5 punti consecutivi di vitale importanza per un finale di periodo che dice 59-63.
Quarto periodo, la tripla di Jakovics regala il primo vantaggio della partita ai padroni di casa al minuto 33’ (64-63). Brindisi paga la stanchezza negli ultimi minuti, non riuscendo più a trovare con continuità il canestro, confermato dai soli 2 punti nei primi 7′ di gioco dell’ultimo quarto. Douglas si accende improvvisamente nel momento del bisogno realizzando le triple del massimo vantaggio (73-65). Brindisi ci prova con convinzione tornando a soli 2 punti di differenza. Ultimo possesso per Brindisi ma la tripla finale di Thompson della possibile vittoria, finisce lontana dal fondo della retina e a festeggiare è la Openjobmetis Varese: 76-74.
Sala Stampa
Massimo Bulleri
Frank Vitucci
“Un gran peccato la sconfitta finale dopo una buona partita condotta per almeno tre quarti di gara e sfumata nell’ultimo parziale in cui abbiamo perso un po’ il filo del discorso dal punto di vista offensivo. Varese è stata brava a capitalizzare i nostri errori, mettendo in campo più energia nei momenti cruciali dell’incontro. Nel finale di gara la differenza l’hanno fatta i piccoli episodi. Il fallo in attacco chiamato a Perkins è stato molto decisivo per le sorti della gara sul -2 e palla a nostro favore. Ora dobbiamo recuperare e farci trovare pronti per un match duro come quello che ci attende domenica in casa di Treviso“.
Openjobmetis Varese-Happy Casa Brindisi 76-74
Parziali: 24-24; 11-19; 24-20; 17-10
Parziali: 24-24, 35-43, 59-63, 76-74