Serata da innamorati…Del basket al PalaSojourner tra le due compagini laziali, la NPC RIETI ospita la lanciatissima Atlante Eurobasket Roma di Coach Damiano Pilot.
I romani forti nel tenere testa e gambe solide fino alla fine dell’ultimo quarto, con tre minuti clou finali, portano via i due punti ai reatini di coach Alessandro Rossi e mettono 4 punti di distacco tra loro e la stessa Rieti.
Il punteggio finale è alto per una sfida davvero frizzante tra la Kienergia NPC Rieti e l’Eurobasket Roma, in cui 22 assist dei romani dicono più di qualunque cosa su cosa sia il film che va in onda quest’anno: un coro di ragazzi che vincono e fanno divertire.
Se dai lunghi Olasewere e Magro arrivano 27 punti in due, significano sonni tranquilli per coach Pilot sotto le plance, e se il solito Roberto Gallinat gira a quasi il 60% dalla lunga, allora il più è fatto, basta un Bucarelli e il solito preciso Staffieri. Non bastano per Rieti Steve Taylor bomberissimo da 70% da tre e il solito Quirino De Laurentiis da 12 rimbalzi, specialità di casa sua.
Ora si tengano ben pronti i giovanotti Ludovici e Bischetti, perchè con Coach Pilot tutti partecipano alla festa: la lunghezza di un roster sempre coinvolto, quarto posto a 20 punti, 10 vinte su 16.
Io lo chiamo odore di play off, poi per carità…Dite voi.
Sala Stampa
Damiano Pilot
Alessandro Rossi
“Sapevamo di giocare con una squadra in forma e di alto livello. Noi siamo mancati in tutte quelle cose che servono per costruire una vittoria, dal controllo dell’aria in difesa al controllo dei rimbalzi. Abbiamo concesso credo 21 rimbalzi offensivi, 20 punti da secondi tiri e 46 dentro l’aria. Questo è stato devastante dal punto di vista tecnico e morale. Eurobasket ha beneficiato delle ampie rotazioni producendo energia in campo. Dispiace perché avremmo dovuto fare uno sforzo in più, soprattutto nei momenti in cui siamo riusciti a fare due o tre stop difensivi e prendere così l’inerzia.
Non è la prima volta che ci capita di segnare 82 punti in casa e perdere, era successo anche con Ravenna, evidentemente abbiamo ancora dei problemi strutturali che non riusciamo a risolvere. Ulteriore problema è stata la perdita di due giocatori, in particolare Fumagalli che era un giocatore di energia. In più c’è una difficile gestione dei cambi e in alcune situazioni sono stati gli stessi giocatori, anche poco dopo l’inizio del match, a chiedere la sostituzione, ad esempio Taylor e De Laurentiis. Quindi ci troviamo ad avere un rendimento differente da alcuni giocatori proprio per il problema dei cambi. Per questo il turno di riposo di domenica sarà fondamentale, per poter recuperare la condizione fisica di molti giocatori”.
Kienergia NPC Rieti – Eurobasket Roma 82-86
Parziali : 24-22; 17-23; 22-21; 19-20.
coach gab