Si dice che quando le cose iniziano ad andar male, difficilmente miglioreranno. A rivedere le ultime due gare della Dinamo Sassari effettivamente, due sconfitte molto simili come atteggiamento subite vs Zaragoza all’esordio nei Playoff della FIBA Basketball Champions League 2021 e sabato sera in LBA a Varese, il sospetto che domani sera a Praga vs i padroni dell’ERA Nymburk, nel #Game2 del torneo europeo, è difficile pensare in un’inversione di tendenza.
La speranza è l’ultima a morire, ovvio, ma è difficile comprendere come la bella Dinamo Sassari che ha battuto nettamente la Reyer Venezia in casa 10 giorni fa sia oggi un pallido ricordo!
Le stranezze fanno parte della vita ed il basket è vita, e domani la gara vs il Nymburk Praga assume un carattere di delicatezza elevato per le ambizioni europee della Dinamo Sassari.
Questo perchè in questo mini-girone non si può perdere troppo terreno e perchè gli arancio-neri di Praga hanno già incassato la prima vittoria battendo, nel #Game1 della settimana scorsa, il Bamberg sempre in casa.
Le parole di Gianmarco Pozzecco a presentare il match di domani:
Sarà quindi anche un vero crash test per la difesa della Dinamo Sassari, perchè l’ERA Nymburk ha il miglior attacco della manifestazione con 91 p.ti/gara però senza dimenticare che la stessa Dinamo vanta il 6° miglior attacco, 86,7 p.ti/gara.
Dunque un match che si vince in difesa, per la Dinamo Sassari che dovrà ancora fare a meno sia di Eimantas Bendzius che di Kaspar Treier.
Attenzione quindi a Retin Obasohan, arrivato da rookie nel 2016-17 alla Sidigas Avellino e che però non impressionò più di tanto in LBA, una delle principali bocche da fuoco (e che serve anche 5 assist/gara), assieme al centro Vojtech Hruban ed alla guardia americana, Omar Prewitt.