Si è tenuto stamane, nel giorno che celebra universalmente il giorno della Donna, il sorteggio al prossimo Eurobasket Women 2021.
L’Italbasket Rosa, autrice di una ottima fase di qualificazione con le due ultime vittorie vs Romania e Danimarca, dovrà vedersela vs Serbia, Montenegro e Grecia, inserita nel Gruppo B dell’EuroBasket Women 2021 che si giocherà a Valencia (Spagna) e Strasburgo (Francia) dal 17 al 27 giugno.
Gli orari delle partite saranno resi noti nelle prossime settimane ma, proprio nell’ordine appena elencato, l’Italbasket Rosa vedrà all’esordio la Serbia per poi vedersela vs Montenegro ed infine la Grecia.
La formula di questo Eurobasket Women 2021 è identico a quella delle ultime due edizioni: le prime classificate dei quattro gruppi accedano direttamente ai quarti di finale, mentre le seconde e le terze si affronteranno in uno spareggio che vale l’accesso alle prime otto.
Cercando quindi fare qualche pronostico, l’Italbasket Rosa incrocerebbe le squadra del Gruppo A che include Spagna, Slovacchia, Bielorussia e Svezia.
Ovvio che la Spagna sarebbe da evitare mentre, vs Slovacchia, Svezia e la Bielorussia sarebbero decisamente alla portata di questa Italbasket Rosa targata Lino Lardo.
Ma restando fermi alla prima parte del torneo, le tre avversarie dell’Italbasket Rosa hanno dei precedenti buoni contro Grecia e Montenegro, negativi con la Serbia.
Contro la Grecia, ad oggi sono 23 gare le gare, con un saldo favorevole di 14 vinte, 9 perse. L’ultima sfida è stata il 3 giugno 2017 in amichevole a Roma, chiusasi Italia-Grecia 70-59.
Attivo anche il bilancio vs il Montenegro, con 4 partite di cui 3 vinte ed una sola persa. L’ultima sfida risale all’unica sconfitta, il 23 novembre 2016 durante le qualificazioni all’EuroBasket Women 2017, match perso ma indolore, con l’Italbasket Rosa già qualificata e giocato a Podgorica e terminato Montenegro-Italia 66-57.
Infine, il bilancio negativo con l’avversario più ostico, la Serbia contro cui l’Italbasket Rosa vanta 6 partite giocate ma solo 2 vinte vs le 4 perse. Sono ben 8 otto anni che non ci s’incontra perchè l’ultima sfida risale al 26 giugno 2013, EuroBasket Women 2013, giocata ad Orchies in Franciae chiusasi con Serbia-Italia 85-79.
Ecco proprio le parole dell’Head Coach dell’Italbasket Rosa:
“Affrontiamo un Europeo di altissimo livello, ci sono squadre competitive in ogni fascia. Il sorteggio ci poteva andare molto peggio, anche l’eventuale incrocio con una formazione del girone A sulla carta è difficile ma non impossibile. Indipendentemente dagli avversari che sfideremo, dovremo farci trovare pronti e arrivare a Valencia al massimo della condizione. Come nelle due bolle di Riga e Istanbul, la nostra identità in campo sarà determinante per il raggiungimento dei nostri obiettivi”.
Va infine ricordato che le prime sei classificate dell’EuroBasket Women 2021 accederanno direttamente al torneo pre-Mondiale che si giocherà a febbraio 2022 e che qualifica per il Mondiale in programma a Sydney (Australia) dal 22 settembre all’1 ottobre 2022.
Il calendario del girone B
17 giugno
Italia-Serbia
Montenegro-Grecia
18 giugno
Italia-Montenegro
Serbia-Grecia
20 giugno
Italia-Grecia
Montenegro-Serbia
21 giugno
Spareggi
23 giugno
Quarti di finale
26 giugno
Semifinali
27 giugno
Finali
Ecco infine tutti i gironi della manifestazione, in cui spicca il Girone D per intensità delle sfide che si prospettano.
Girone A
Spagna, Svezia, Bielorussia, Slovacchia
Girone B
Serbia, Italbasket Rosa, Montenegro, Grecia
Girone C
Belgio, Slovenia, Turchia, Bosnia Erzegovina
Girone D
Francia, Russia, Repubblica Ceca, Croazia