Bologna, 9 marzo 2021 – Vittoria doveva essere e vittoria è stata.
L’imperativo categorico era vincere per tenere acceso il lumicino del primo posto assoluto fra le partecipanti alle top16 e la Virtus Bologna ha vinto.
Il secondo obiettivo era vincere con scarto molto ampio, e qui sono venute fuori tutte le contraddizioni e le fragilità di questa Segafredo.
Sul più 23 a metà terzo quarto i bianconeri bolognesi hanno praticamente smesso di giocare, facendo accademia e permettendo ai biancorossi transalpini di credere ad una improbabile rimonta.
Questo calo di tensione è uno dei tanti avvenuti questa stagione e che tanti pensieri hanno dato a coach Djordjevic.
Domani le orecchie saranno attaccate alle radioline per avere buone notizie da Gran Canaria, sperando che gli isolani spagnoli facciano lo sgambetto allo Unics Kazan regalando il fattore campo ai virtussini.
Sala Stampa
Coach Djordjevic commenta la gara
Coach Vucevic nel dopo gara
Virtus Segafredo Bologna vs JL Bour en Bresse
Parziali: 25-12; 48-29; 62-51; 83-62
Tessitori 5,5: soli 2 punti, non replica l’ottima prova di sabato scorso contro la Reyer.
Abass 6,5: il quintetto gli dà fiducia, e colleziona una prova abbastanza positiva, con il suo fisico potrebbe farsi sentire di più a rimbalzo.
Pajola 6: sta rientrando pian piano, ma ancora non è al meglio tanto da chiedere il cambio dopo 5 minuti del terzo quarto.
Alibegovic 6,5: non si spiegano i soli 12 minuti in campo, anche perchè aveva dimostrato di essere in buona serata, Sua l’azione più spettacolare del match.
Markovic 6: gestito nel minutaggio ha stranamente più punti che assist, non dà la carica che dal leader spirituale del gruppo ci si aspetta.
Ricci 5: è in un tunnel dal quale non riesce più a vedere la luce.
Adams 6: il voto è la media fra un primo tempo disastroso ed un secondo convincente.
Belinelli 6,5: centellinato, dà l’impressione di poter fare quello che vuole.
Hunter 5,5: quando non c’è elettricità fa fatica, non riesce a caricarsi e a caricare la squadra.
Weems 6: anche lui gestito dopo la faticaccia di sabato, come Hunter senza pathos fa fatica ad accendersi.
Teodosic 4,5: svogliato, supponente, si capisce subito che non è serata, era lui che avrebbe dovuto/potuto scoccare la scintilla, ma così non è stato.
Gamble 7: il migliore in campo, sotto canestro fa quasi quello che vuole.
Benitez 6: non fa mai canestro, ma smazza 7 assist e fa bella figura nel confronto dei pari ruolo avversari.
Courby 5: dovrebbe aprire la difesa avversaria e non lo fa.
Wright 5: non pervenuto.
Pelos 6: fa il suo, e con due bombe quasi consecutive ha fatto pensare che a Bologna ci potesse essere una partita.
Peacock 5: 3 punti dalla lunga e poco altro, falli in attacco a parte.
Scrubb 7: il migliore dei suoi, ci prova finno alla fine e mette a nudo il problema in 4 della Segafredo.
Omic 6,5: bello il duello con Gamble, lo perde, ma non sfigura.
Vucevic 6: mette la sua solita bomba e poco altro.
Andjusic 6,5: infallibile ai liberi, da tre non la mette in una vasca da bagno, ma il suo solito bottino lo porta a casa.
tromba