Forse è giunto il momento della stagione che all’Openjobmetis Pallacanestro Varese aspettavano.
Per il 7° turno del girone di ritorno della LBA 2020-21, con il via domenica 14 marzo alle ore 17:00, i varesini ricevono infatti una Carpegna Prosciutto Pesaro in stato di choc dopo il clamoroso tonfo subito domenica scorsa a Cremona.
Dopo una stagione in LBA densa solo di delusioni, ora è arrivato il momento del riscatto e l’Openjobmetis Varese sente che battendo i marchigiani può cominciare quella risalita che tifosi ed ambiente attendono da tempo.
Battendo la Dinamo Sassari nell’anticipo di sabato scorso, l’autostima di un gruppo passato attraverso varie peripezie è sicuramente aumentato. Il livello di qualità complessivo del gioco è cresciuto e se la classifica langue adesso bisogna accellerare.
La Carpegna Prosciutto Pesaro forse non sarebbe il miglior avversario per farlo ma la squadra che ha perso a Cremona ha denotato, in un certo senso, un qualcosa che potrebbe apparire come “sindrome d’appagamento” in seguito ai lusinghieri risultati ottenuti, su tutti la finale di Coppa Italia conquistata contro ogni pronostico.
Assente ancora Jasmin Repesa per le vicende connesse al Covid, ancora oggi la presentazione della gara da parte pesarese è stata affidata a Paolo Calbini e l’assistente allenatore Luca Pentucci:
In casa Openjobmetis Varese invece la parola è stata consegnata al capitano Giancarlo Ferrero, in quale ha sintetizzato così la gara che domani i suoi compagni dovranno disputare vs Pesaro: