Vi abbiamo già raccontato della grande vittoria di Milano a Mosca, vittoria che porta con sé il secondo posto in solitaria. Nel #Round29 di questa Euroleague però c’è stato molto altro.
Il turno si apre ad Atene, dove il Panathinaikos liquida il Maccabi in poco più di un quarto. Nella terza frazione gli israeliani ci provano a rifarsi sotto ma i greci non perdono mai il controllo della sfida. Sugli scudi Papapetrou e White, 20 punti per il primo, 15 punti e 7 rimbalzi per il secondo.
L’Alba va a l’Astroballe di Lione con intenzioni bellicose, e, dopo due quarti in cui era l’Asvel a stare davanti i tedeschi vengono fuori e la spuntano in volata. Grande partita per il nostro Fontecchio che mette insieme 19 punti, 2 rimbalzi e 2 assist, ma il migliore in campo è Siva (21 punti, 4 rimbalzi e 7 assist).
A Belgrado c’è il Khimki che è ancora reduce dalla vittoria col Real. La Stella Rossa, dopo un primo quarto così così, si riscatta nelle altre tre frazioni in cui recupera tutto e mette anche 11 lunghezze di distanza.
Il mercoledì di Euroleague si chiude con la sfida tra Real Madrid e Barcellona. La gara vede prevalere le tinte blaugrana, infatti sono i catalani ad avere il controllo della partita per la maggior parte del tempo. Non bastano i 16 punti e 11 rimbalzi di Tavares ed i 17 punti di Deck al Real per evitare la sconfitta. Nel Barça ottima la prestazione di Oriola che mette la firma a 18 punti e 6 rimbalzi. Per il Barcellona si tratta di una vittoria importante in chiave primo posto, in attesa della partita a Milano della prossima settimana.
Continua la rimonta dell’Anadolu Efes che trova la settima vittoria consecutiva in casa contro lo Zalgiris. I turchi mettono subito le cose in chiaro e all’intervallo lungo il tabellone segna +21 per i padroni di casa. All’ultima sirena lunga il punteggio sarà di 89-62, grazie anche ai 18 punti e 3 assist di Larkin e ai 17 punti, 4 assist e 4 rimbalzi di Micic.
In Spagna inciampa il Bayern, che non riesce a superare un solido Baskonia. I baschi dal canto loro mettono in cascina un’altra vittoria importante nella rincorsa ai play-off in attesa dello scontro diretto con lo Zenit di giovedì 18 marzo. La partita, dopo due quarti di quasi assoluta parità, vede la svolta nel terzo periodo: dal 33-33 dell’intervallo il parziale di 27-2 che arriva avrebbe steso chiunque. I bavaresi ci provano a recuperare ma ormai la partita è compromessa. Nel Baskonia la prova è corale: 15 punti per Giedraitis, 15 punti, 9 rimbalzi e 5 assist per Jekiri, 15 punti anche per il nostro Polonara ed 11 punti anche per Peters e Vildoza.
Al Pireo l’Olympiacos affonda lo Zenit. Dopo due quarti di dominio russo, in cui toccano anche il +17, i greci rimontano tutto. Nel secondo tempo il punteggio è di 45-20. Arriva la vittoria numero 14 per i greci, vittoria che con ogni probabilità non li manderà comunque ai play-off.
Nell’ultima partita di questo #Round29 ci sono Valencia e Fenerbahce a sfidarsi, in uno scontro (quasi) diretto per la zona play-off. I naranja partono meglio e restano in vantaggio per praticamente 40′. Ottima la prestazione di Van Rossom, 17 punti, 5 rimbalzi e 3 assist per lui. Ora il Valencia si trova ad una sola vittoria dall’ottavo posto, score che però è identico a quello di Baskonia e Zalgiris.
Group Regular Season | W | L | PTS+ | PTS- | +/- |
---|---|---|---|---|---|
1. FC Barcelona (qualified) | 21 | 8 | 2320 | 2111 | 209 |
2. AX Armani Exchange Milan | 19 | 10 | 2334 | 2224 | 110 |
3. CSKA Moscow | 18 | 10 | 2270 | 2199 | 71 |
4. Anadolu Efes Istanbul | 18 | 10 | 2309 | 2120 | 189 |
5. FC Bayern Munich | 18 | 11 | 2256 | 2218 | 38 |
6. Real Madrid | 17 | 12 | 2256 | 2188 | 68 |
7. Fenerbahce Beko Istanbul | 17 | 12 | 2284 | 2304 | -20 |
8. Zenit St Petersburg | 16 | 12 | 2145 | 2107 | 38 |
9. TD Systems Baskonia Vitoria-Gasteiz | 15 | 14 | 2307 | 2215 | 92 |
10. Valencia Basket | 15 | 14 | 2347 | 2344 | 3 |
11. Zalgiris Kaunas | 15 | 14 | 2229 | 2238 | -9 |
12. Olympiacos Piraeus | 13 | 16 | 2240 | 2292 | -52 |
13. LDLC ASVEL Villeurbanne | 12 | 17 | 2247 | 2323 | -76 |
14. Maccabi Playtika Tel Aviv | 11 | 16 | 2082 | 2093 | -11 |
15. ALBA Berlin | 11 | 18 | 2252 | 2382 | -130 |
16. Panathinaikos OPAP Athens | 10 | 17 | 2110 | 2146 | -36 |
17. Crvena Zvezda mts Belgrade | 8 | 21 | 2135 | 2277 | -142 |
18. Khimki Moscow Region | 3 | 25 | 2194 | 2536 | -342 |