Roma, 17 marzo 2021 – Nel 24° turno infrasettimanale della Serie A2 girone rosso 2020-21, al PalaAvenali di Roma, i padroni di casa dell’Atlante Eurobasket Roma e della Givova Scafati Basket danno vita ad un match di pura atmosfera playoffs, non risparmiandosi mai nonostante la vittoria cambiasse poco per entrambe le squadre in ottica post-season.
Alla fine vincono i campani per 79-80 bissando il recupero dell’11^ giornata al PalaMangano giocatosi proprio 7 giorni fa e questa volta, o sarebbe meglio dire, anche questa volta all’Atlante Eurobasket Roma non riesce la rimonta contro una delle big del campionato ma ha veramente poco da rammaricarsi.
Risalire da un terrificante -17 subito sul filo della terza sirena del match grazie all’incredibile tripla dell’MVP del match, Charles Thomas, sparata da quasi 9-10 metri (50-67), andare poi addirittura sul +1 grazie a due liberi del solito Roberto Gallinat (73-72 al 38′), per poi non riuscire a tirare per la vittoria grazie all’ottima difesa della Givova Scafati, deve comunque riempire d’orgoglio coach Damiano Pilot e tutti i suoi ragazzi.
Certo, per questa rivelazione Atlante Eurobasket Roma sarebbe stato meglio vincere oggi che ricevere ancora pacche sulle spalle e via andare, come ad esempio vincere a Forlì, 10 giorni fa ma reagire allo schiaffo di oggi da Charles Thomas & Co. certifica che questa squadra possa realmente fare bene, molto bene ancora.
Mancano tre gare per chiudere la stagione regolare, ad iniziare dalla difficile trasferta di S. Severo di domenica prossima prima che cominci la fase ad orologio, a quel punto i biancoblu potranno godersela tutta questa post-season perchè se la sono ampiamente meritata.
Un’Atlante Eurobasket Roma che fonde l’eccellenza tecnico-atletica del duo colored Jamal Olasewere e Robero Gallinat insieme alla sagacia di Lorenzo Bucarelli ed all’esplosività fisica di Alex Cicchetti, mista al duo Gabriele Romeo-Eugenio Fanti coadiuvato da un Kenneth Viglianisi che stasera ha sparato sotto pressione una tripla eccellente, senza dimenticare il totem Alessandro Magro ed i Valerio Staffieri più Janko Cepic: un gran bel gruppo, una squadra vera!
Per la Givova Scafati invece un altro mattone che forma il muro che potrebbe portarla in LBA. La squadra di coach Alessandro Finelli questa sera ha dato una rara dimostrazione di possanza fisico-atletico grazie ad un roster decisamente sopra il par per la Serie A2.
Si pensi solo a Tommaso Marino, una vita in Serie A2 passata tra tantissime squadre ed oggi in campo dopo sette settimane di terapia per la prima volta dopo l’infortunio, stringendo i denti ma perdendo anche almeno due palloni in modo clamoroso, non da lui. Oppure al già citato Charles Thomas, un giocatore che potrebbe tranquillamente ancora giocare al piano di sopra od agli incursori come Roberto Rossato e Luigi Sergio, quando magari l’ex-Treviglio e Fortitudo Bologna Mattia Palumbo fatica a fare canestro.
E se poi la coppia sotto canestro Lorenzo Benvenuti e Valerio Cucci oggi suda e sbuffa (doppia doppia per Cucci come per l’MVP Charles Thomas), da fuori ci pensa un Darryl Jackson da 50% da tre perchè forse Bernardo Musso buca il match.
Un capitolo a parte merita la guardia maltese giramondo Darryl Jackson, oggi esageratamente nervoso e troppo provocatorio nei confronti sia del poco, pochissimo pubblico romano (per le logiche restrizioni imposte dalle norme del periodo che stiamo vivendo), che della panchina dell’Atlante Eurobasket, riuscendo a scatenare a fine gara un momento di vera tensione, non sfociato per fortuna in nulla da segnalare per il buon senso di molti dei presenti.
Storie tese che risalivano al match di sette giorni, diranno a fine gara alcuni esponenti dell’Atlante Eurobasket Roma, con lo stesso Darryl Jackson che avrebbe a più riprese schernito la panchina del team romano al PalaMangano ed anche stasera, con gesti provocatori di vario livello.
La tensione gioca dei brutti scherzi, sarebbe il caso però che chi di dovere della Givova Scafati ricordi a Darryl Jackson che stiamo per entrare nella fase più calda del torneo e che sarebbe opportuno esaltarsi e gioire per i bei canestri, tra l’altro, che riesce a mettere a segno ma senza esagerare, creando tra l’altro del potenziale dissapore tra due società da sempre avversarie ma pure grandi amiche.
Infine, ultima nota sull’arbitraggio di stasera. Pessimo. Stop.
Sala Stampa
Alessandro Finelli
Damiano Pilot
Atlante Eurobasket Roma – Givova Scafati 79-80
Parziali: 18-16; 13-16; 19-35; 29-13.
Progressivi: 18-16; 31-32; 50-67; 79-80.
Fabrizio Noto/FRED
@Fabernoto