Dopo due settimane di stop a causa delle positività al virus Sars-Cov2 emerse nel gruppo squadra, l’UnipolSai Briantea84 Cantù è attesa in Sardegna, al Palazzetto dello Sport di Sorso (Sassari), per il recupero della doppia sfida contro la Dinamo Lab Banco di Sardegna.
Proprio per cercare di accellerare il programma deciso dalla Fipic, si è deciso di far giocare #Gara1 e #Gara2 in due giorni.
Dunque sabato 20 marzo (ore 18) e domenica 21 marzo (ore 15) andranno in programma le due gare di andata e ritorno valevoli per i quarti di finale Playoff del campionato di #SerieAFipic 2021.
Chi vincerà tra UnipolSai Briantea84 Cantù e Dinamo Lab Sassari sfiderà in semifinale la Deco Group Amicacci Giulianova, a sua volta vincente nei quarti vs l’SBS Montello, con andata il 27 marzo e ritorno il 3 aprile.
Come si ricorderà, il doppio confronto tra UnipolSai Briantea84 Cantù e Dinamo Lab Sassari si sarebbe dovuto disputare il 6 marzo e il 13 marzo, ma le due gare sono state inizialmente rinviate dopo l’intervento del Dipartimento di Igiene e prevenzione sanitaria Regione Lombardia Ats Brianza che ha certificato la situazione di emergenza e di instabilità presente nel team Briantea84, sospendendo l’attività sportiva della squadra.
Ecco le parole di coach Daniele Riva dell’UnipolSai Briantea84 Cantù a presentare la gara:
“Ho ritrovato i ragazzi con tanta voglia di riprendere, nonostante l’affaticamento per lo stop. Abbiamo recuperato quasi tutto il gruppo, la prospettiva è quella di giocare negli ottanta minuti, considerando la ripresa dell’attività degli atleti degli ultimi giorni. Questa settimana mi è servita per studiare il momento, nuovo e strano per tutti perché non ci sono regole su come fare. Dobbiamo continuare il nostro cammino, c’è in palio il pass per le semifinali. Arriveremo in Sardegna dopo aver conquistato il primato del girone A della regular season. L’obiettivo è quello di arrivare fino in fondo: questo weekend non deve essere preso sottogamba, ma per noi è un ulteriore step da superare per raggiungere i nostri traguardi”.
Gli fa eco Filippo Carossino, che pone l’accento sulla difficoltà sua e del team Briantea84 di affrontare questa pesante situazione:
“Sono stati giorni un po’ particolari per tutti quanti, ma siamo contenti di essere tornati ad allenarci dopo quasi due settimane. Questo weekend ci aspetteranno due partite consecutive contro Sassari, siamo tranquilli e non vediamo l’ora di tornare in campo. Ci stiamo preparando agli appuntamenti per continuare il nostro cammino e raggiungere i nostri obiettivi. Questo periodo, in qualche modo, ci ha unito ancora di più e ora dovremo trovare la nostra forma migliore. Ci siamo allenati bene fino a due settimane fa, poi è capitato questo intermezzo che non ci aspettavamo, ma ora dobbiamo riprendere quello che stavamo facendo: dimostrare identità con voglia di fare bene. Ora pensiamo di partita in partita, ogni match è decisivo per arrivare fino in fondo. Siamo pronti, carichi per giocarci questo finale di stagione”.
CALENDARIO E RISULTATI – Seconda fase
Quarti di finale (Andata – sabato 6 marzo)
Dinamo Lab Banco di Sardegna-UnipolSai Briantea84 Cantù (Sabato 20 marzo, ore 18)
Stefano Avis-Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic 83-27
Studio 3A Millennium Basket-Key Estate Gsd Porto Torres (Sabato 20 marzo, ore 15)
Special Bergamo Sport Montello-Deco Group Amicacci Giulianova 48-59
Quarti di finale (Ritorno – sabato 13 marzo)
UnipolSai Briantea84 Cantù-Dinamo Lab Banco di Sardegna (Domenica 21 marzo, ore 15)
Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic-S. Stefano Avis 26-111
Key Estate Gsd Porto Torres-Studio 3A Millennium Basket Padova 64-69
Deco Group Amicacci Giulianova-Special Bergamo Sport Montello 64-61