La prima gara della domenica della LBA 2020-21, valida per l’8° turno del girone di ritorno, sarà giocata al PalaRadi di Cremona tra i padroni di casa della Vanoli e la Dé Longhi Treviso, con palla a due alle ore 17:00.
La Vanoli Cremona vuole dimostrare ai suoi tifosi di non aver perso brio e verve mostrato nel girone d’andata e che, contro ogni pronostico della vigilia, l’hanno portata a sfiorare addirittura la qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia 2021.
Il team di coach Paolo Galbiati è coinvolto nella lotta per non retrocedere e necessita di vincere ancora due, tre partite delle sette che mancano alla chiusura della stagione regolare.
Qualche giocatore appare stanco mentalmente ma deve stringere i denti e non mollare, perché c’è bisogno dell’apporto di tutti per centrare l’obiettivo.
Ecco le parole di Paolo Galbiati a presentare il match tra Vanoli Cremona e Dé Longhi Treviso:
Domenica al PalaRadi arriva la Dé Longhi Treviso che vuole agganciarsi definitivamente alla zona Playoffs scudetto.
Tra i trevigiani dovrebbe rientrare David Logan, visto che l’infiammazione al tendine d’Achille sembrerebbe passata, trauma probabilmente causato dal troppo stress fisico essendo stato utilizzato troppo sul parquet.
La Dé Longhi Treviso guidata da coach Max Menetti, che ha recentemente superato il traguardo delle 300 partite in LBA, è reduce dalla meritata vittoria contro la Fortitudo Bologna.
Una vittoria frutto di un’ottima prestazione illuminata da caparbietà, determinazione e coesione del gruppo che non ha mai mollato anche quando era in netto svantaggio.
In particolare evidenza in questo periodo Giovanni Vildera, MVP vs la Fortitudo, il centrone Christian Mekowulu e l’ala polacca Michal Sokolowski, arrivato a stagione in corso, oltre all’ex Cremona Nikola Akele.
Attenzione però a Dewayne Russell, un’altra star da marcare stretto, oltre al metronomo Trent Lockett sempre più inserito negli schemi, anch’esso arrivato da poco.
Tra gli italiani compongono infine il roster Matteo Imbrò, Lorenzo Piccin e Matteo Chillo.
Punto di forza della Dé Longhi Treviso è la sua difesa a zona, predisposta, ben registrata e difficile da scardinare. Infatti una delle caratteristiche della Dé Longhi è l’intensità e grande sacrificio difensivo per 40 minuti, contro una squadra come la Vanoli, abituata a correre ed accendersi improvvisamente.
Dunque sarà compito della Vanoli Cremona limitarla il più possibile, specialmente in attacco con il tiro da tre punti e lavorare molto sul piano fisico, evitando blackout improvvisi se vuole battere gli avversari.
Dopo la gara persa vs Cantù, è chiaro che Poeta e compagni dovranno produrre “quel qualcosa di piu” che è venuto a mancare proprio contro i canturini, agendo con il modo di giocare che più prediligono.
Infine, sarà importante restare uniti e solidi nel momento di massima difficoltà perchè dare spazio a questa Dé Longhi Treviso potrebbe risultare fatale.
Marco Ravara