Sabato 27 marzo, palla a due alle ore 15:00, ruote in campo al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi (TE) per le semifinali della del campionato #SerieAFipic 2021.
La UnipolSai Briantea84 Cantù è appunto attesa in Abruzzo per la sfida di andata contro la Deco Group Amicacci Giulianova, mentre il match di ritorno è in programma sabato 3 aprile al PalaMeda, con la palla a due invece alle ore 19:00.
Dall’altra parte del tabellone ci sarà invece S. Stefano Avis e Studio 3A Millennium Basket si contenderanno, invece, l’altro pass per la finalissima Scudetto.
La Deco Group Amicacci Giulianova è un avversario storico per l’UnipolSai Briantea84 Cantù.
Ha chiuso la regular season nel gruppo A al secondo posto con 6 punti, bottino ottenuto con tre vittorie e tre sconfitte, nel doppio confronto con S.Stefano Avis e nella sfida di ritorno sul campo di Padova.
Poi percorso netto nei quarti di finale, con la Deco Group Amicacci Giulianova che si è aggiudicata entrambi i match contro l’SBS Montello, 59-48 in trasferta e 64-61 nella gara casalinga di ritorno.
Squadra solida ed esperta, tra le fila abruzzesi ben tre gli ex della partita: la “legenda” Matteo Cavagnini, Morteza Gharibloo e Galliano Marchionni.
Nel team UnipolSai Briantea84 Cantù c’è grande fiducia. Percorso netto fin qui per gli uomini di coach Daniele Riva che hanno vinto tutte le gare della stagione, comprese le due di Coppa Italia con relativo trofeo portato a casa.
Dopo un periodo di stop a causa di alcune positività al virus Sars-Cov2 emerse nel gruppo squadra, la UnipolSai Briantea84 Cantù si è ricompattata e nel weekend scorso ha recuperato la doppia sfida dei quarti di finale contro la Dinamo Lab Banco di Sardegna con due risultati a favore ed imponendo una superiorità abbastanza netta sebbene i sardi non abbiano per niente demeritato.
Grande ex della gara contro la Deco Group Amicacci Giulianova sarà Simone De Maggi: dal 2011-12 al 2017-18 ha vestito la maglia di Giulianova, prima di trasferirsi a Cantù.
Ecco le parole di coach Daniele Riva della Briantea84, a commento del match:
“Ora è tempo di raccogliere ciò che abbiamo seminato in tutti questi mesi. Arriviamo al mese decisivo pronti e sicuri delle nostre potenzialità. I ragazzi si sono allenati bene, nonostante la settimana di rientro dall’ultima trasferta in Sardegna. Abbiamo vissuto un periodo un po’ strano per lo stop a causa delle positività al virus, ma ora dobbiamo lasciarci tutto alle spalle e concentrarci sul presente”.
Ufficio Stampa ASD Briantea84 – Redazione All-Around.net