Roseto degli Abruzzi (TE), 27 marzo 2021 – Una vittoria per 62-72 consegna #Gara1 delle semifinali della #SerieAFipic 2021 all’UnipolSai Briantea84 Cantù al PalaMaggetti, casa storica della Deco Group Amicacci Giulianova.
Una partita di grande intensità tra due squadre che hanno combattuto per tutti i 40’ di gioco. Ottima partenza della Deco Group Amicacci Giulianova, avanti dopo 10’, trascinata dalle buone offensive degli ex Morteza Gharibloo e Galliano Marchionni con l’UnipolSai Briantea84 Cantù in scia grazie ai canestri di Adolfo Damian Berdun.
Nel secondo periodo però canturini in perfetta parità, sul 37-37, con gli uomini di coach Riva che hanno spaccato la partita nel terzo quarto con un parziale di 9-16, ultimi 10’ di gioco punto a punto per il 16-18 biancoblù che vale il 62-72 finale.
Miglior realizzatore della partita è stato Adolfo Berdun con 28 punti, per la DECO Group Amicacci Giulianova da sottolineare la buona prova di Morteza Gharibloo che ne ha messi 27 a referto.
Ogni discorso è rinviato al match di ritorno: si giocherà al PalaMeda sabato 3 aprile, palla a due ore 19:00 dove ci sarà in palio uno dei due pass per la finalissima Scudetto.

Filippo Carossino della Briantea84
Primo periodo, inizio elettrizzante quello tra le due formazioni che non risparmiano colpi. Precisione al tiro e botta e risposta in questo avvio di match con Berdun e De Maggi che rispondono alle offensive di Gharibloo e Marchionni. Fuori Carossino e Saaid, dentro Jacopo Geninazzi e Luka Buksa. Momento di equilibrio in questa fase con le squadre che si studiano. Coach Riva rimescola ancora le carte per far fronte all’intensità degli abruzzesi che non si risparmiano sotto canestro. I primi 10’ di gioco si chiudono con Giulianova avanti di 4 punti sulla UnipolSai: 22-18 il parziale.
Secondo periodo, l’UnipolSai torna in campo con Esteche, Geninazzi, Buksa, Berdun e Carossino. Subito Marchionni per il massimo vantaggio Giulianova (+6). Berdun risponde con 11 punti e porta la UnipolSai in avanti, con l’aggiunta del canestro di Carossino. Buon momento per i biancoblù che riordinano le idee e si riportano alla guida di un match dopo le offensive dei padroni di casa. Gharibloo e Cavagnini provano a rimanere in scia, ma Carossino scrive il + 3 a poco più di 3’ dal riposo. Ancora Berdun e poi Esteche, in mezzo il solito Gharibloo che si incunea al meglio tra le maglie della difesa biancoblù. Il finale di tempo è un botta e risposta tra le due formazioni. Gharibloo sigla l’ennesimo canestro e si guadagna fallo a 4 secondi dalla fine. Uno su due dalla lunetta che significa perfetta parità dopo 20 di gioco: 37-37.

Giulio Maria Papi al tiro
Terzo periodo, Saaid, Santorelli, Berdun, Geninazzi e Papi: queste sono le scelte di coach Riva al rientro dal riposo. Cavagnini mette a referto il primo punto di questo terzo quarto (uno su due dalla lunetta), risponde capitan Geninazzi con il suo primo canestro personale. Gharibloo e poi Berdun dai liberi. UnipolSai avanti +1(41-40) dopo 2’ di tempo. Geninazzi assist per Papi che sotto canestro non sbaglia. Marchionni per Giulianova, poi ancora Papi che sfrutta l’assist di forza di Berdun. A metà tempo il tabellone dice 42-45 per la UnipolSai. Ancora perfezione dai due liberi per Berdun per il +5 (42-47). Giravolta Papi che si libera della difesa di Giulianova e trova ulteriori due punti. Coach Riva fa rifiatare i suoi. Dentro Buksa, Carossino ed Esteche, fuori capitan Geninazzi, Santorelli e Saaid. Cavagnini due su due dalla lunetta, assist di Esteche per Berdun che dalla sua mattonella firma l’ennesima tripla di giornata. Carossino perfetto dalla luentta. 56-46 per la UnipolSai.
Quarto periodo, Gharibloo e poi Papi, dalla lunetta il numero dodici abruzzese ne aggiunge un altro a referto. Tripla di Esteche per il +8 UnipolSai (51-59). Ultimi 10’ di gioco frizzanti sul parquet del PalaMaggetti. Carossino risponde a Cavagnini, no look di Berdun per De Maggi che appena entrato non fallisce sotto canestro. Gharibloo rincorre, Berdun recupera una palla pericolosa dalle mani di Cavagnini. Ripartenza UnipolSai, assist di De Maggi per Santorelli che guadagna fallo e non fallisce il tiro dalla lunetta. Il neo entrato Labedzki segna e sigla il libero per il -6 Giulianova (60-66) a poco più di 2’ dalla sirena lunga. Poi replica, Carossino risponde con due canestri e tiene i suoi avanti di 8. Importantissimo il sigillo finale di De Maggi che sulla Sirena sigla il +10. Al PalaMaggetti finisce 62-72 per la UnipolSai.

Simone De Maggi
Sala Stampa
Daniele Riva
“Bravi tutti, abbiamo giocato con Luka Buksa che ha fatto l’uomo spolvero, nessuno ha mollato. Siamo partiti un po’ nervosi nel primo quarto, poi è emersa l’esperienza di Giulianova grazie ai giocatori che hanno nel roster. Piano piano abbiamo costruito la nostra vittoria. L’ultimo canestro di Simone De Maggi è sinonimo di aver giocato per tutti i quaranta minuti. Complimenti ancora a tutti i ragazzi”.
Adolfo Damian Berdun
“La prestazione della squadra è stata buona, soprattutto difensivamente. La partita era difficile, è pur sempre una semifinale scudetto. Siamo stati bravi a battere Giulianova a casa loro, adesso bisogna riposare un po’ e da lunedì dovremo pensare al match di ritorno”.
DECO Group Amicacci Giulianova-UnipolSai Briantea84 Cantù 62-72
Parziali: 18-22, 37-37, 46-54, 62-72.
DECO Group Amicacci Giulianova: Gharibloo 27, Marchionni 13, Beginskis 9, Cavagnini 8, Labedzki 5, Ion, Beltrame, Awad, Gemi, Blasiotti, Massa, Minella, Ferroni
UnipolSai Briantea84 Cantù: Berdun 28, Carossino 12, De Maggi 9, Papi 8, Esteche 5, Saaid 4, Santorelli 4, Geninazzi 2, Buksa, Makram.
I RISULTATI
Semifinali – Andata (Sabato 27 marzo)
Studio 3A Millennium Basket-S. Stefano Avis 41-70
Deco Group Amicacci Giulianova-UnipolSai Briantea84 Cantù 62-72