Piombino Dese (PD), 28 marzo 2021 – Al Palazzetto dello Sport di Piombino Dese è andato in scena il debutto stagionale delle due formazioni del gruppo A, nella partita valevole per la 2^ giornata del campionato giovanile Fipic 2021.
Buona la prima per i giovanissimi della UnipolSai Briantea84 Cantù che hanno vinto 36-45 contro la pari formazione junior dello Studio 3A Le Iene Millennium Basket Padova nel pomeriggio di domenica 28 marzo.
La gara si è rivelata fin da subito molto avvincente, con un grande equilibrio generale fino a metà del terzo periodo quando l’UnipolSai Briantea84 Cantù ha piazzato un importante break (0-12) che ha di fatto spaccato la partita, coinvolgendo anche l’inizio dell’ultima frazione di gioco.
I padroni di casa del Padova Millennium Basket non si sono mai arresi, rispondendo con un contro-break da 9-0 che ha condotto i padroni di casa ad un -5 di speranza.
Ma nel finale sono stati bravi i canturini a difendere il vantaggio con gli ultimi canestri che sono valsi il risultato di 36-45.
Top scorer di giornata per l’UnipolSai Briantea84 Cantù Lorenzo Bassoli con 15 punti, seguito dai 14 messi a segno da Amine Gamri di Padova.

Il team UnipolSai Briantea84 Cantù junior
Primo periodo, dopo un avvio di studio da parte di entrambe le formazioni che non riescono a concretizzare, è Bassoli a rompere il ghiaccio con il primo canestro e il tiro aggiuntivo per fallo guadagnato. I canturini si portano sul +5 ancora con Bassoli e poi De Prisco, ma Padova resta in scia e a 2’ dalla fine raggiunge il -1 (10-11 per la Briantea84 Cantù), firmato Leita-Amine Gamri-Lentini. Fuori De Prisco e Caspani, dentro Fabio Bottazzini e Vittorio Mazzeo. Buksa sigla il primo canestro ufficiale con la maglia della UnipolSai junior, poi Amine Gamri (uno su due dalla lunetta) e fine primo quarto sul 11-13 per i giovani biancoblù.
Secondo periodo, l’UnipolSai junior riparte da Fabio Bottazzini, Tomaselli, Vittorio Mazzeo, Buksa e Bassoli. Primo canestro di giornata per Fabio Bottazzini, poi i due fratelli Gamri firmano il sorpasso di Padova che vale il 16-15 dopo 3’. De Prisco e Amine Gamri a referto, poi c’è da sottolineare il debutto di Christian Bottazzini che dalla stessa mattonella piazza 6 punti consecutivi per Cantù che allunga sul +6 (17-23). Nel finale Sarah Gamri è molto brava a destreggiarsi tra le maglie della difesa biancoblù, pescando il canestro del -4. Squadre alla pausa lunga sul 19-23 per i biancoblù.
Terzo periodo, i canturini si ripresentano sul parquet con il quintetto composto da Caspani, Buksa, De Prisco, Tomaselli e Markam. Inizio scoppiettante di terzo quarto con le squadre vivaci e precise sotto canestro. Nei primi 5’ il parziale di tempo è una conferma (8-10) per il 27-33 in favore dei giovani di Cantù. Tra la UnipolSai junior da evidenziare il primo canestro di giornata per Tomaselli. I canturini sfruttano il buon momento, alimentano il vantaggio con un break (0-10) firmato Bassoli-Buksa che di fatto spacca il quarto per il +12 (27-39) a 10’ dalla fine della gara.
Quarto periodo, ecco Iacovelli, Buksa, Makram, Fabio Bottazzini e Christian Bottazzini. La UnipolSai junior va sul +14 (27-41) con Fabio Bottazzini e prova a mettere al sicuro il match quando mancano 8’ alla sirena lunga. Ci pensa Leita a spezzare l’importante break canturino (12-0) con due canestri che valgono il -10 (41-31). Alimenta Amine Gamri per quello che diventa un parziale di 9-0 firmato dai giovani di Padova. A 3’ dal termine lo Studio 3A è a -5 con gli uomini di coach Da Villa che si rimettono pienamente in gioco. Cantù torna a segnare con Bassoli, poi contropiede di Makram che da solo non sbaglia e va referto per la prima volta in questo match. Finisce 36-45 per la UnipolSai junior.
Sala Stampa
Anna Serra ed Elia Turconi, Briantea84 coaches
“Questa partita è da considerare come un buon punto di partenza. C’è stata una buona rotazione, in panchina tutti si sono fatti trovare pronti per dare il meglio e supportare i compagni. Siamo soddisfatti per il buon terzo quarto che ci ha permesso di avere un maggior distacco dagli avversari. Abbiamo visto i ragazzi sereni e determinati, ci sono aspetti da migliorare e siamo consapevoli del lavoro che c’è da fare, ma anche di avere un gruppo valido e in grado di migliorare. Come sempre Padova si è dimostrata una squadra da non sottovalutare, complimenti a loro per il match disputato”.
Pedro Leita Giovannini
Studio 3A Padova Millennium Basket jr-UnipolSai Briantea84 Cantù 36-45
Parziali: 11-13; 19-23; 27-39; 36-45.
Studio 3A Padova Millennium Basket jr: Gamri Amine 14, Leita 12, Lentini 6, Gamri Sarah 4, Sorato, Cortese, Piovan, Da Silva, Coric, Carretta.
UnipolSai Briantea84 Cantù jr: Bassoli 17, De Prisco 8, Christian Bottazzini 6, Buksa 6, Bottazzini Fabio 4, Makram 2, Tomaselli 2, Ceesay, Iacovelli, Caspani, Mazzeo Vittorio.
Ufficio Stampa Briantea84 – Redazione All-Around.net